
“Carrello Sospeso” per l’Emporio della Solidarietà di Lambrate
A Lambrate, nei locali della parrocchia del SS. Nome di Maria, apre i battenti un nuovo Emporio della Solidarietà e parte una grande sfida solidale in tutta la città. Due mesi di tempo per aiutare chi è in difficoltà economica a fare la spesa. Al termine una ricompensa: una serata speciale sotto la buona stella di Enzo Jannacci, in un luogo legato alla sua memoria.
Domani, venerdì 31 maggio, alle ore 12.00, l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini e il sindaco Giuseppe Sala, inaugureranno il nuovo supermercato solidale. Inoltre nell’occasione, il nuovo Presidente di Fondazione Cariplo Giovanni Fosti, il direttore di Caritas Ambrosiana Luciano Gualzetti ed Elena Jacobs - Responsabile della Valorizzazione del Sociale di Intesa Sanpaolo – presenteranno l’operazione “CARRELLO SOSPESO” una nuova sfida solidale che consentirà a tutti i cittadini di sostenere attivamente e concretamente il progetto del nuovo Emporio.
Il nuovo supermercato solidale è stato realizzato da Caritas Ambrosiana grazie al Programma QuBì - La ricetta contro la povertà infantile - promosso da Fondazione Cariplo con il sostegno di Fondazione Peppino Vismara, Intesa Sanpaolo, Fondazione Romeo ed Enrica Invernizzi e Fondazione Fiera Milano.
Il nuovo Emporio della Solidarietà assicurerà a molti cittadini - bambini, adulti e famiglie - un’alimentazione adeguata rispondendo ad un’esigenza di aiuto sempre più diffusa sul territorio.
Intervengono:
- Mons. Mario Delpini, Arcivescovo di Milano
- Giuseppe Sala, Sindaco di Milano
- Luciano Gualzetti, direttore di Caritas Ambrosiana
- Giovanni Fosti, Fondazione Cariplo
- Elena Jacobs, Intesa San Paolo
- Caterina Antola, presidente del Municipio 3
- Padre Eugenio Brambilla, resp. Caritas Zona 1
Convegni
Convegno Diocesano Caritas Decanali 2022
Sabato 10 settembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 in diretta streaming sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana e in presenza (posti limitati su invito) presso la sede della Caritas Ambrosiana, Via S. Bernardino 4. “La via del Vangelo è la pace. Pregare per la pace: relazioni giuste e alleanze di pace.”...
Iniziative
Il menù della poesia - Refettorio Ambrosiano
Nell’ambito di «Milano è viva nei quartieri», il Teatro dell’Elfo presenta «Il menù della poesia»: nella mensa solidale di piazza Greco cene con spettacolo il 21 luglio, il 7 e il 22 settembre...
Convegni
5 luglio • ore 9.30-13.00 presso la sede diCaritas Ambrosiana via san Bernardino 4, Milano e in diretta streaming sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Carenza di educatori e di altre figure professionali: proposte per affrontare un’emergenza nazionale che incide su persone, famiglie, servizi e comunità locali...
Iniziative
5 luglio, ore 19, piazza Duca d’Aosta (davanti Stazione Centrale), Milano. Mai più stragi, mai più soli: scendiamo in piazza come scorta civica. In piazza, insieme, perché nessuno sia più solo: martedì 5 luglio alle ore 19 davanti alla Stazione Centrale di Milano manifesteremo a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti i cittadini che rischiano la vita contro le mafie...
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Sono usciti dalla stagione pandemica marchiati da segni profondi. Anche se invisibili. Il virus ha fatto, tra le loro fila, molte meno vittime “fisiche” che tra i membri delle altre classi d’età. ...... Leggi qui