
Caritas e Covid
Nasce prendersicura.caritasambrosiana.it, il sito di Caritas Ambrosiana dedicato a chi si prende cura degli altri in questo tempo di Coronavirus, e in verità non solo ora.
La pandemia tra insicurezza e risposte
La pandemia con cui siamo alle prese è una sfida importante e inattesa che ci fa sentire tutti più insicuri e precari. Un'emergenza sanitaria che ha mostrato subito i forti risvolti in termini di economia e di tenuta sociale, di disuguaglianze che si accentuano tra i pochi benestanti e una massa sempre più numerosa di poveri e nuovi poveri.
Ha mostrato però anche la forza, la vivacità e la creatività delle comunità parrocchiali e delle Caritas locali.
Per questa ragione vogliamo attrezzarci e sostenere tutti i volontari e gli operatori, per trovare un nuovo modo di vedere a approcciarsi alle risorse, alle necessità dei più fragili, alle risposte da dare e alle modalità per promuovere nuovi stili di vita e di lavoro.
Questo sito è uno strumento per restare sempre aggiornati sulle nuove indicazioni a cui attenersi, su nuove pratiche operative, ma anche su riflessioni che possono accompagnarci per costruire un futuro di cambiamento, imparando a far tesoro di questa drammatica e radicale esperienza.
Caritas e Covid il nuovo sito
Il sito offre un’ampia gamma di informazioni a favore dell’attività quotidiana di volontari e operatori impegnati nell’azione sociale e pastorale. Vi si trovano le indicazioni pratiche su come intervenire nei centri di ascolto e nei servizi, con lo specifico delle indicazioni igienico-sanitarie da seguire con le persone e per gli ambienti, i riferimenti e le modalità di accesso alle misure di intervento attivate da Caritas e dalla Diocesi, i riferimenti e link per le misure di sostegno delle istituzioni, ma anche strumenti e suggerimenti pratici per riuscire ad essere prossimi alle persone nonostante il giusto e necessario distanziamento sociale.
Accanto agli strumenti più operativi vi si trovano inoltre una raccolta di articoli e riflessioni di autori e temi vari, riconducibili a quanto sta accadendo in riferimento alla pandemia e alle prospettive di cambiamento per il futuro, i comunicati stampa di Caritas in tema Covid per essere sempre aggiornati sulle nostre azioni e posizionamenti pubblici e, non ultima, una raccolta di buone pratiche dei territori innovative e replicabili.
prendersicura.caritasambrosiana.it un sito strumento di lavoro e pensiero
Questo è un sito pensato per essere strumento di lavoro e di pensiero, è costantemente in aggiornamento e vuole avvalersi anche del contributo dei suoi lettori, in particolare per arricchire la raccolta delle prassi innovative.
Caritas in tempo di Covid dunque per darsi strumenti di pensiero e di azione, per essere insieme alle persone che hanno bisogno di sostegno, per essere dentro alle comunità che vogliono cambiare, per esser parte attiva di quella società civile che non si è mai fermata.
Prendersi cura perché questo è un tempo di cura, e non di guerra.
VAI AL SITO PRENDERSICURA.CARITASAMBROSIANA.IT
Convegni
Convegno Diocesano Caritas Decanali 2022
Sabato 10 settembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 in diretta streaming sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana e in presenza (posti limitati su invito) presso la sede della Caritas Ambrosiana, Via S. Bernardino 4. “La via del Vangelo è la pace. Pregare per la pace: relazioni giuste e alleanze di pace.”...
Iniziative
Il menù della poesia - Refettorio Ambrosiano
Nell’ambito di «Milano è viva nei quartieri», il Teatro dell’Elfo presenta «Il menù della poesia»: nella mensa solidale di piazza Greco cene con spettacolo il 21 luglio, il 7 e il 22 settembre...
Convegni
5 luglio • ore 9.30-13.00 presso la sede diCaritas Ambrosiana via san Bernardino 4, Milano e in diretta streaming sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Carenza di educatori e di altre figure professionali: proposte per affrontare un’emergenza nazionale che incide su persone, famiglie, servizi e comunità locali...
Iniziative
5 luglio, ore 19, piazza Duca d’Aosta (davanti Stazione Centrale), Milano. Mai più stragi, mai più soli: scendiamo in piazza come scorta civica. In piazza, insieme, perché nessuno sia più solo: martedì 5 luglio alle ore 19 davanti alla Stazione Centrale di Milano manifesteremo a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti i cittadini che rischiano la vita contro le mafie...
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Sono usciti dalla stagione pandemica marchiati da segni profondi. Anche se invisibili. Il virus ha fatto, tra le loro fila, molte meno vittime “fisiche” che tra i membri delle altre classi d’età. ...... Leggi qui