Al Refettorio pranzi per anziani ad Agosto


AGOSTO AL REFETTORIO, “IL PRANZO È SERVITO”
UN PASTO, MA SOPRATTUTTO RELAZIONI PER 40 ANZIANI

Torna l’iniziativa aperta agli “over 65” dei quartieri attorno al Refettorio Ambrosiano di Greco. Un servizio per vincere ansie e solitudini, in un periodo dell’anno difficile.

Quartieri spopolati. Servizi ridotti. Negozi chiusi. Relazioni rarefatte. Clima sociale desertificato, oltre al clima meteorologico torrido, nelle città d’agosto. Sino a renderle poco ospitali, ambienti urbani potenzialmente in grado di peggiorare le condizioni di vita, oltre alle ansie e alla solitudine, di tante persone fragili. A cominciare dagli anziani, specie quelli con ridotta autonomia.

Per lenire questo scenario, Caritas Ambrosiana torna a proporre un’esperienza che era nata nel 2016 e che subito, sin dai primi anni di vita, aveva fatto registrare successo di partecipazione e gradimento dei beneficiari. Il pranzo è servito accoglierà questa estate ogni giorno, dall’1 al 31 agosto, al Refettorio Ambrosiano di piazza Greco, 40 anziani over 65 dei quartieri circostanti.

A loro verrà offerto un pranzo gratuito, cucinato dal personale del Refettorio e servito dai volontari Caritas del Servizio civile universale. L’obiettivo, naturalmente, non è tanto combattere la povertà alimentare, ma è soprattutto consentire, secondo la filosofia propria del Refettorio Caritas, l’attivazione di relazioni attorno al cibo, in un periodo dell’anno che favorisce l’isolamento.

I 40 partecipanti provengono, per metà, dalla parrocchia di San Martino, in cui ha sede il Refettorio, e da zone limitrofe della città. Altri 11 anziani (per lo più sempre da Greco) fruiranno del servizio dopo aver condiviso, durante l’anno, l’esperienza del gruppo Le Querce, che da novembre 2021 si riunisce al centro diurno Caritas di via Sammartini 116, per condurre attività laboratoriali e di socializzazione. Gli ultimi 9 partecipanti sono stati segnalati dalla cooperativa sociale Sociosfera, appartenente al Consorzio Farsi Prossimo, e dalle “custodi sociali” di via Aldini.

Dopo l’interruzione causa Covid nel 2020 e la ripresa con forti limitazioni del 2021, anche quest’anno – sia pur in aumento – il numero dei partecipanti sarà contenuto, a causa delle necessarie misure di prevenzione della diffusione del virus. La speranza di Caritas è che, negli anni a venire, si possa tornare a incrementare il numero dei beneficiari del servizio agostano, che negli anni pre-pandemia aveva raggiunto anche le 80 unità.

Il Pranzo è servito offre cibo e socialità a mezzogiorno, consentendo di rompere la monotonia di giornate lunghe e pesanti. Di sera il Refettorio torna ad accogliere gli ospiti consueti, ovvero le persone senza dimora. A Ferragosto, però, gli anziani potranno partecipare anche a una cena speciale, dopo il turno serale riservato agli homeless: sarà un’autentica Festa dell’Assunta, in grado di mettere al bando, almeno per un giorno, paure e malinconie.
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
05/06/2023
Iniziative

Settimana per giovani

Settimana di Vita Comune, Servizio e Studio personale presso la Casa della Carità di Lecco

23/05/2023
Iniziative

Trieste è bella di notte

Serata dedicata ai migranti sulla Rotta Balcanica

06/05/2023
Iniziative

L'Economia ci sfida

L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria

26/04/2023
Iniziative

Info Cantieri 2023

Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Emilia Romagna. Emergenza e sostegno
«Scegliere insieme di curare la nostra casa comune». È un passo del messaggio che i vescovi dell’Emilia Romagna hanno indirizzato ai fedeli delle loro terre... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza