A un anno dal terremoto

E' passato un anno da quando il Centro Italia è stato sconvolto da una serie di terremoti che hanno portato via vite umane, comunità, case, attività economiche e la speranza di un futuro tranquillo. Caritas grazie alla sua rete ha portato subito aiuti concreti alla popolazione, ha continuato a sostenerla e continuerà a farlo.

La tenacia della popolazione locale è encomiabile nonostante i centri storici siano ancora distrutti, i detriti siano ancora in loco, la ricostruzione apppaia ancora un obiettivo molto lontano nel tempo. La voglia di ripartire c'è così come quella di far tornare quei borghi oggi quasi disabitati e quelle macerie ben visibili in luoghi di aggregazione, di vita, di comunità.

Caritas Ambrosiana insieme alle Caritas diocesane della Lombardia ha stretto un produttivo gemellaggio con la zona simbolo del terremoto del 24 agosto 2016: Amatrice.
Grazie alla presenza in loco di 3 operatori dal mese di gennaio e di altri 3 operatori dal mese di luglio sono stati sviluppati dei progetti per sostenere la popolazione.

Ad Amatrice, instancabilmente, gli operatori hanno distribuito generi alimentari e kit igienici tutti i giorni a chi aveva perso tutto, ma con grande tenacia aveva scelto di rimanere nella propria terra. La tenda Caritas è diventata con il tempo luogo non solo di distribuzione, ma anche di ascolto e di vicinanza per chi aveva bisogno di elaborare il trauma del terremoto.
A Rieti, grazie alla presenza del magazzino Caritas si sono ottimizzate le distribuzioni degli aiuti  (che sono stati stoccati, confezionati e categorizzati in modo efficiente) consentendo di arrivare nei luoghi più distanti e con efficacia rispetto alle reali necessità della popolazione.

In questi mesi estivi sono iniziate le attività di animazione da parte dei volontari ambrosiani e lombardi in favore dei più piccoli con campi estivi che con il pretesto del gioco e dell'aggragazione hanno la facoltà di riportare i bambini a una normalità perduta in questi mesi.

Infine sono state organizzate attività con le persone che sono rimaste e quelle che in questi mesi sono tornate consentendo una ricostruzione del tessuto sociale.

Guarda il video di Caritas Marche con le testimonianze delle persone che hanno deciso di rimanere e gli operatori e i volontari che hanno portato soccorso:




Scarica lo speciale "Terremoto: un anno dopo" pubblicato su Italia Caritas
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
23/05/2023
Iniziative

Trieste è bella di notte

Serata dedicata ai migranti sulla Rotta Balcanica

06/05/2023
Iniziative

L'Economia ci sfida

L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria

26/04/2023
Iniziative

Info Cantieri 2023

Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero

26/04/2023
Convegni

La nostra Terra, il nostro cambiamento.

Caritas Ambrosiana, Aggiornamenti Sociali, Fondazione Casa della Carità insieme per una nuova proposta culturale per rimettere al centro l’attualità di alcuni contenuti dell’Agenda 2030 visto che siamo a metà del percorso per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile, per promuovere e diffondere esperienze e progetti concreti attraverso cui, singoli cittadini o organizzazioni locali, contribuiscono al loro raggiungimento.

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Milano esclusiva o escludente?
Quanto più diventa esclusiva, tanto più rischia di diventare escludente. Milano, città degli affari, della grande finanza, del terziario avanzato... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza