A GALLARATE SI INAUGURA IL CENTRO PER SENZA DIMORA

Sabato 23 sarà inaugurato il centro per senza dimora “La Casa di Francesco” a Gallarate. Alla cerimonia, presso il Teatro delle Arti, in via don Minzoni 5, alle ore 10.30 interverranno il vicedirettore di Caritas Ambrosiana, Luciano Gualzetti, il sindaco di Gallarate, Edoardo Guenzani, il decano e prevosto di Gallarate, don Ivano Valagussa. Il taglio del nastro è previsto alle ore 11.30.
L’edificio, una casa di corte di proprietà del Comune nel cuore della cittadina, in via Ferraris, 2 è stato ristrutturato da Caritas Ambrosiana. La struttura dispone di 17 posti al primo piano e di altri 6 al piano terra destinati ai casi di emergenza. Oltre al letto per la notte, il centro offre agli ospiti un servizio di lavanderia, spazi comuni per la preparazione dei cibi e per svolgere attività diurne.
Potranno ricevere accoglienza persone singole o nuclei familiari con disagio abitativo residenti a Gallarate e nei dintorni (per i Comuni del circondario è prevista una retta). Al centro lavoreranno un operatore e un custode. Gli ingressi, la verifica dei requisiti, le dimissioni delle persone accolte saranno affidati al personale del Centro di Ascolto Caritas cittadino e agli assistenti sociali del Comune. La permanenza nel centro potrà durare per un periodo di 3 mesi, eventualmente rinnovabile per una volta.  Agli ospiti sarà chiesto un contributo, secondo le loro possibilità, a copertura della spese; l’accesso ai posti riservati all’emergenza sarà invece gratuito.
L’ente gestore del progetto sarà la Cooperativa Intrecci, promossa da Caritas Ambrosiana, dal 2003 specializzata in servizi alla persona realizzati in collaborazione con diverse amministrazioni comunali del Varesotto del Milanese.
L’intervento di ristrutturazione è costato 839mila euro, coperti da Caritas Ambrosiana con fondi propri, con un contributo Cei e un finanziamento della Fondazione Cariplo.   
Il centro potrà alleviare un problema più diffuso di quello che si pensa. Secondo l’Osservatorio diocesano delle povertà e delle risorse di Caritas Ambrosiana, le problematiche abitative sono espresse da una persona su cinque tra coloro che si sino rivolti ai centri di ascolto del Varesotto nel corso del 2014, l’ultimo anno analizzato. Dopo l’occupazione e il reddito, la casa risulta dunque il bisogno più diffuso.
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
05/11/2023

Giornata diocesana Caritas 2023

Domenica 5 novembre si celebrerà la Giornata Diocesana Caritas. Scarica i materiali che abbiamo preparato per le parrocchie, scarica le relazioni e riguarda il video dell'evento...

04/11/2023
Convegni

Convegno Diocesano Caritas

Sabato 4 novembre 2023 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso la Casa Cardinal Schuster - Salone Pio XII in via S. Antonio 5 a Milano si terrà il Convegno diocesano in occasione della Giornata Diocesana Caritas e della Giornata Mondiale dei Poveri. Iscriviti on line ora...

26/10/2023

Diventare ambasciatore dell’economia circolare!

Corso per diventare ambasciatori dell’economia circolare e dell’inclusione sociale

13/10/2023

Derive e Approdi - Evento e mostra fotografica

In occasione della XVII Giornata Europea Contro la tratta di esseri umani Farsi Prossimo e Caritas Ambrosiana, con il progetto Derive e Approdi del Comune di Milano, organizzano l'evento - Derive e Approdi - Vittime di tratta, dallo sfruttamento all’accesso ai diritti, che si terrà venerdì 13 ottobre alle 18 in Piazza Villapizzone 1, presso il salone della Comunità di Villapizzone.

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Gioco d’azzardo. Costi sociali incalcolabili
«Avendo molto tempo libero, è un modo per vincere la noia». Collassa così, nel gorgo malefico delle scommesse da telefonino, la fortuna di un campioncino che a 22 anni si trova a un passo dalle vette della sua professione.. Leggi qui


IN EVIDENZA
Fai spazio alla pace! Con Claun Il Pimpa

Sabato 25 novembre invitiamo tutti i giovani interessati ad un incontro con Marco Rodari, in arte Claun Il Pimpa, che attraverso uno spettacolo, racconterà il s ...

La nostra offerta
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...