
Aperitivo anti-razzista offerto da donne rom

Domani, mercoledì 15 ottobre, nella sede di Caritas Ambrosiana, in via San Bernardino 4, a Milano, le donne rom offriranno un aperitivo anti-razzista al termine dell’incontro in programma dalle 18 alle 20 “Prendere la parola: donne rom si raccontano”.
Si potranno degustare specialità tipiche della cultura Rom: le sarme (involtini di verza ripieni di carne), le pljeskavice (polpette di carne macinata), le pita burek (torte salate con spinaci erbette e formaggio). Alla fine sarà consegnato un ricettario con alcune specialità della tradizione culinaria Rom.
L’incontro gastronomico è una sfida al pregiudizio e rientra nelle iniziative in preparazione a “Milano Expo 2015” alla quale Caritas ha aderito come rappresentante della società civile.
Prima dell’aperitivo interverranno Alessandra Coppola, giornalista del Corriere della Sera, sul tema “Percorsi di emancipazione” e Sabrina Ignazi dell’area rom di Caritas Ambrosiana. Sarà anche mostrato il video “Prendere la parola: donne rom si raccontano”, un documentario sulla storia delle donne rom del laboratorio di sartoria Taivé, nel quale attraverso delle interviste, le stesse protagoniste raccontano il faticoso cammino che stanno compiendo.
Il laboratorio Taivè, in via Wild 27b (angolo via Carpi), nel quartiere di Lambrate, offre piccoli lavori di cucito, sartoria e stireria. Ci lavorano donne rom che, anche grazie a questa opportunità, hanno potuto iniziare con le loro famiglie un percorso d’inserimento sociale. L’attività è coordinata da un’operatrice ed è sostenuta da un gruppo di 10 volontari.
Iniziative
Info Servizio Civile in Italia con i minori
Incontro di presentazione dei progetti di Servizio Civile nell'ambito dei minori
Convegni
Coltivare fiducia per generare accoglienza. Affido e Adozione, un imp ...
Convegno annuale dello Sportello Anania sui temi dell'accoglienza in famiglia
Iniziative
Info Servizio Civile in Italia con anziani, disabili e salute mentale
Incontro di presentazione dei progetti di Servizio Civile nell'ambito degli anziani, dei disabili e della salute mentale
Iniziative
Webinar progetti Quaresima 2023
Segui la diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Quaresima di fraternità per il 2023 sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Con interventi dal Brasile, Nicaragua, Rep. Centrafricana e Sierra Leone da parte dei responsabili dei progetti.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Casa della Carità. Tre piani di nuovi servizi
Dopo un lavoro di ristrutturazione durato tre anni, monsignor Mario Delpini, arcivescovo di Milano, ha inaugurato mercoledì 1° febbraio la Casa della Carità di Lecco... Leggi qui