Per presentare la domanda

Lunedì 30 maggio 2016 l’Ufficio per il Servizio Civile Nazionale ha pubblicato il Bando di Concorso per la selezione di 21.359 volontari, dai 18 ai 28 anni, da inserire in progetti in Italia e all’estero.


SCADENZA DEL BANDO
La domanda di partecipazione, deve pervenire entro e non oltre le ore 14  di venerdì 8 luglio 2016.
Le domande pervenute oltre il termine stabilito non saranno prese in considerazione.
 
I volontari di tutti i progetti (Italia e Estero) saranno presumibilmente avviati al servizio 
nel mese di OTTOBRE 2016.

SCEGLI IL TUO PROGETTO
Per approfondire la conoscenza della nostra proposta, ti invitiamo a visitare le sezioni dedicate del nostro sito sia per i progetti in Italia  che all’estero e a segnalare il tuo interesse, senza impegno, seguendo questo percorso
 

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Ecco i moduli per la corretta presentazione della domanda: 
Allegato 2, fac simile con note; ALLEGATO originale da utilizzare; 
Allegato 3,  fac simile con note; ALLEGATO originale da utilizzare

La domanda che deve essere composta da ALLEGATO 2 – ALLEGATO 3 e fotocopia della carta d’identità in corso di validità deve essere trasmessa a:

CARITAS AMBROSIANA
Via San Bernardino, 4
20122 MILANO
 
Deve pervenire entro e non oltre le ore 14  di venerdì 8 luglio 2016:
 
A mano negli orari di apertura:
da LUNEDI’ A GIOVEDI’ dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 18.00
VENERDI’ dalle ore 9,00 alle ore 12,00
 
Con raccomandata A/R farà testo la data di arrivo della raccomandata NON la data di spedizione.

Con PEC all'indirizzo caritasitaliana@pec.chiesacattolica.it (Posta Elettronica Certificata intestata a chi presenta la domanda)

Attenzione: Le domande trasmesse con modalità diverse da quelle indicate non saranno prese in considerazione. In particolare, non saranno accolte le domande inviate via fax o per e-mail. Le domande inviate all'indirizzo PEC saranno accettate solo se provenienti da un indirizzo PEC intestato all'aspirante volontario. Si invita, infine, a verificare che la propria PEC sia abilitata all'invio nei confronti di soggetti priivati e non solo nei confronti della Pubblica Amministrazione (come ad esempio nel caso di PEC con dominio .gov).

CONVOCAZIONE ALLA SELEZIONE

La convocazione alla selezione verrà pubblicata sul sitodove troverai il tuo nominativo, data, ora e luogo di svolgimento delle procedure selettive.
 
Ricordiamo che la partecipazione alla selezione (colloquio + corso) è obbligatoria per poter essere inseriti nelle graduatorie.
In caso di assenza la tua domanda non potrà essere esaminata e quindi inserita nella graduatorie per il Bando.

PERCORSO DI SELEZIONE DOPO LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Il percorso di selezione accreditato prevede, oltre ad un colloquio di selezione, la partecipazione obbligatoria al “Corso informativo e dinamiche di gruppo”
 
1. Il colloquio individuale avrà luogo presso la nostra sede, via S.Bernardino, 4 – Milano (come raggiungerci?). Precisiamo che il colloquio di selezione non potrà essere sostenuto via Skype o in altre forme a distanza.
 
2. “Corso informativo e dinamiche di gruppo
Tutti i candidati verranno inoltre convocati per partecipare ad una/due giornate di lavoro a Milano (sede da definire) che si svolgeranno:
·       PROGETTI IN ITALIA: nella seconda metà di luglio 2016

·       PROGETTO IMPRONTE DI PACE (ESTERO): si terrà a Milano alternativamente in una di queste due date: martedi 12 luglio 2016 mercoledì 13 luglio 2016
Visualizza l'elenco dei candidati convocati martedì 12 luglio 2016

Visualizza l'elenco dei candidati convocati mercoledì 13 luglio 2016
 

 

 

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
16/01/2025
Iniziative

Webinar Servizio civile all'estero 2025

Scopri i progetti in Moldova, Kenya e Perù

20/01/2025
Iniziative

Webinar Servizio Civile Italia 2025

Scopri tutti i progetti in Diocesi.

07/02/2025
Convegni

Un mondo di schiavi

I molti volti della schiavitù contemporanea.

15/12/2024
Iniziative

50 anni Caritas Ambrosiana

Domenica 15 dicembre alle ore 17.30 si celebreranno i 50 anni di Caritas Ambrosiana. I festeggiamenti inizieranno in Duomo con una S. Messa presieduta dall'Arcivescovo Mons. Mario Delpini alle ore 17.30 a cui sono invitati tutti gli operatori, volontari, sostenitori di Caritas Ambrosiana. Successivamente si terrà un concerto benefico presso il più prestigioso teatro d'Italia: la Scala di Milano...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 
Mezzo secolo di servizio, un inesausto bisogno di carità

«Un grazie lungo mezzo secolo. Ai padri fondatori, che respirarono aria di rinnovamento (spirava dal Concilio) e la tradussero in pastorale organizzata... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2023

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...