
Percorso Giovani e Carità: “… lo portò a una locanda e si prese cura di lui"
Venerdì 15 novembre – domenica 17 novembre 2013
Caritas Ambrosiana insieme a Fondazione Sacra Famiglia propone ai giovani la via più “importante di tutte”: la carità, via capace di incontrare ogni persona nella sua piena dignità in qualsiasi situazione di fragilità possa trovarsi.
Il percorso avrà una struttura residenziale così da “immergersi” nel tema; si starà a contatto con un luogo che accoglie gli ultimi e i più fragili potendosi sperimentare direttamente in un servizio.
L’esperienza sarà guidata da alcune parole chiave: motivazione, stile, incontro, prendersi cura, mettersi in gioco.
Il titolo “… lo porto’ a una locanda e si prese cura di lui” sintetizza l’obiettivo del percorso: riconoscere che la Carità è luogo, è via d’incontro, di relazione perché incontrare l’altro in alcune situazioni di fragilità e di povertà ci rende consapevoli che “un ALTRO per noi si è fatto incontro, di noi si è preso cura e attraverso di noi può farsi incontro”.
Venerdì 15 novembre
ore 18/19 Arrivo e Accoglienza
ore 19.30 Cena
ore 21.00 Presentazione della due giorni e dei partecipanti
Sabato 16 novembre
ore 8.00 Colazione
ore 9.15 Il volontariato è un mondo da scoprire: motivazioni e stile
Intervallo
Il volontariato è “prendersi cura”
ore 13.00 Pranzo
ore 15.00 Il volontariato è mettersi in gioco: esperienza diretta di servizio in Sacra Famiglia
ore 19.30 Cena - Serata Insieme
Domenica 17 novembre
ore 8.00 Colazione
ore 9.15 Il volontariato è farsi vicino: incontro con i volontari della Sacra Famiglia
ore 10.00 S. Messa
ore 11.00 Il volontariato ci ha fatto scoprire un mondo: rilettura dell’esperienza
ore 13.00 Pranzo e saluti
Note tecniche:
- L’esperienza è rivolta a giovani dai 18 ai 30 anni (massimo 30 posti)
- Ai partecipanti è chiesto un contributo spese complessivo di 20 €
- Vitto e alloggio sono garantiti dalla Fondazione Sacra Famiglia, pertanto occorre portare solo le salviette e i propri effetti personali.
- Le iscrizioni on-line sul sito della Pastorale Giovanile entro lunedì 11 novembre.
Iniziative
5 luglio, ore 19, piazza Duca d’Aosta (davanti Stazione Centrale), Milano. Mai più stragi, mai più soli: scendiamo in piazza come scorta civica. In piazza, insieme, perché nessuno sia più solo: martedì 5 luglio alle ore 19 davanti alla Stazione Centrale di Milano manifesteremo a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti i cittadini che rischiano la vita contro le mafie...
Convegni
5 luglio • ore 9.30-13.00 presso la sede diCaritas Ambrosiana via san Bernardino 4, Milano e in diretta streaming sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Carenza di educatori e di altre figure professionali: proposte per affrontare un’emergenza nazionale che incide su persone, famiglie, servizi e comunità locali...
Iniziative
Scegli da che parte stare 2022
Campi di formazione e lavoro volontario nel bene confiscato Libera Masseria e Spino d'Adda. Campi estivi per minorenni e maggiorenni dal 27 giugno al 6 agosto 2022. Leggi tute le informazioni...
Iniziative
Sabato 18 giugno dalle ore 17.00 in Piazza del Duomo a Milano
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Sono usciti dalla stagione pandemica marchiati da segni profondi. Anche se invisibili. Il virus ha fatto, tra le loro fila, molte meno vittime “fisiche” che tra i membri delle altre classi d’età. ...... Leggi qui