Percorso Giovani e Carità: “… lo portò a una locanda e si prese cura di lui"

Fondazione Sacra Famiglia -Piazza Mons. Moneta 1 - Cesano Boscone (MI)
Venerdì 15 novembre – domenica 17 novembre 2013

Caritas Ambrosiana insieme a Fondazione Sacra Famiglia propone ai giovani la via più “importante di tutte”: la carità, via capace di incontrare ogni persona nella sua piena dignità in qualsiasi situazione di fragilità possa trovarsi.
Il percorso avrà una struttura residenziale così da “immergersi” nel tema; si starà a contatto con un luogo che accoglie gli ultimi e i più fragili potendosi sperimentare direttamente in un servizio.
L’esperienza sarà guidata da alcune parole chiave: motivazione, stile, incontro, prendersi cura, mettersi in gioco.
 
Il titolo “… lo porto’ a una locanda e si prese cura di lui” sintetizza l’obiettivo del percorso: riconoscere che la Carità è luogo, è via d’incontro, di relazione perché incontrare l’altro in alcune situazioni di fragilità e di povertà ci rende consapevoli che “un ALTRO per noi si è fatto incontro, di noi si è preso cura e attraverso di noi può farsi incontro”.

Programma
 
Venerdì 15 novembre
ore 18/19     Arrivo e Accoglienza
ore 19.30     Cena
ore 21.00     Presentazione della due giorni e dei partecipanti
 
Sabato 16 novembre
ore 8.00       Colazione
ore 9.15       Il volontariato è un mondo da scoprire: motivazioni e stile
                   Intervallo
                   Il volontariato è “prendersi cura”
ore 13.00      Pranzo
ore 15.00      Il volontariato è mettersi in gioco: esperienza diretta di servizio in Sacra Famiglia
ore 19.30      Cena - Serata Insieme
 
Domenica 17 novembre
ore 8.00       Colazione
ore 9.15       Il volontariato è farsi vicino: incontro con i volontari della Sacra Famiglia
ore 10.00     S. Messa
ore 11.00     Il volontariato ci ha fatto scoprire un mondo: rilettura dell’esperienza
ore 13.00     Pranzo e saluti

Note tecniche:
  • L’esperienza è rivolta a giovani dai 18 ai 30 anni (massimo 30 posti)
  • Ai partecipanti è chiesto un contributo spese complessivo di 20 €
  • Vitto e alloggio sono garantiti dalla Fondazione Sacra Famiglia, pertanto occorre portare solo le salviette e i propri effetti personali.
  • Le iscrizioni on-line sul sito della Pastorale Giovanile entro lunedì 11 novembre.
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

10/06/2025
Iniziative

I diari di mio padre

Nel 30° anniversario del genocidio di Srebrenica: proiezione del film documentario alla presenza del regista: ore 20.00 presso il cinema S. Maria del Rosario in via Solari, 22 a Milano

10/06/2025
Convegni

Srebrenica 30 anni dopo. Memoria, giustizia, riconciliazione

A 30 anni dal massacro di Srebrenica, Caritas Ambrosiana e IPSIA promuovono un incontro per non dimenticare l'ultimo genocidio europeo e riflettere sui percorsi necessari. Scopri il programma e come partecipare

31/05/2025
Iniziative

Vita comune per la Carità

Hai tra i 19 e i 30 anni e desideri vivere un’esperienza autentica di fraternità, condivisione e servizio?

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Due Padri, un cammino. E un regalo inaspettato

Abbiamo perso un padre, ne abbiamo trovato un altro. Permettetemi di parafrasare così, a nome di Caritas Ambrosiana, il famoso motto popolare che si utilizza per gli avvicendamenti dei Papi... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...