I volontari Italiani in Moldova




Per Diaconia il servizio civile è diventato una parte indispensabile dell’organizzazione. 

Ogni giovane italiano che è venuto in Moldova ha portato con sé un bagaglio di conoscenze, ma, sopratutto, il desiderio di imparare cose nuove.

Con molti siamo diventati amici, alcuni hanno legato il loro destino alla Moldova, alcuni tornano a trovarci ogni volta che hanno quest’occasione.

Grazie ai giovani in servizio civile, nella Repubblica Moldova in generale e in Diaconia in particolare, il volontariato non è solo una nozione tratta dai libri. Molti di questi ragazzi sono diventati dei veri e propri modelli di coinvolgimento e di dedizione. La loro partecipazione alla vita sociale delle comunità ha stimolato la nascita di varie iniziative locali.

I volontari italiani ci hanno fatto capire quanto simili sono i nostri popoli: italiano e moldavo.

Abbiamo sentimenti, problemi e aspirazioni simili. Il servizio civile rimarrà per noi un ponte di conoscenza e di fratellanza tra le due realtà: italiana e moldava, con delle impli
cazioni che arrivano al di là dei progetti e dei beneficiari.

Siamo riusciti a capire meglio il mondo Occidentale, ma anche a trasmettere un’altra immagine della Moldova che per molti italiani si riduce al Pese delle badanti e degli orfani.
 

Igor Belei, direttore di Missione Sociale Diaconia
 
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
26/03/2025
Iniziative

Volontari dentro e fuori dal carcere

Corso introduttivo per chi desidera prestare la sua opera nell’ambito degli istituti penali e nell’ambito della giustizia di comunità

29/03/2025
Iniziative

Verso Roma - I luoghi "segni di speranza"

Sabato 29 marzo 2025, i preadolescenti e gli adolescenti della Diocesi di Milano sono invitati a vivere una giornata giubilare speciale...

09/04/2025
Iniziative

Info Cantieri 2025

Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

21/04/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi

Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Azzardo, non arrendiamoci. Ma serve una riforma vera

Una riforma. Urgente e complessiva. Finalizzata a porre limiti al settore dell’azzardo fisico. Che non è sparito, e che insieme a quello on line condiziona la vita economica e sociale del Paese... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...