
I volontari Italiani in Moldova
.png)
Per Diaconia il servizio civile è diventato una parte indispensabile dell’organizzazione.

Ogni giovane italiano che è venuto in Moldova ha portato con sé un bagaglio di conoscenze, ma, sopratutto, il desiderio di imparare cose nuove.
Con molti siamo diventati amici, alcuni hanno legato il loro destino alla Moldova, alcuni tornano a trovarci ogni volta che hanno quest’occasione.
Grazie ai giovani in servizio civile, nella Repubblica Moldova in generale e in Diaconia in particolare, il volontariato non è solo una nozione tratta dai libri. Molti di questi ragazzi sono diventati dei veri e propri modelli di coinvolgimento e di dedizione. La loro partecipazione alla vita sociale delle comunità ha stimolato la nascita di varie iniziative locali.

Abbiamo sentimenti, problemi e aspirazioni simili. Il servizio civile rimarrà per noi un ponte di conoscenza e di fratellanza tra le due realtà: italiana e moldava, con delle impli
Siamo riusciti a capire meglio il mondo Occidentale, ma anche a trasmettere un’altra immagine della Moldova che per molti italiani si riduce al Pese delle badanti e degli orfani.
Igor Belei, direttore di Missione Sociale Diaconia
Iniziative
Mercoledì 29 marzo 2023 ore 20.00 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 6 all'estero... o forse di più
Iniziative
Ricostruire il domani: la rete Caritas al fianco delle popolazioni di ...
Mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 21.00 in diretta streaming su YouTube
Iniziative
Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi
Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni
Convegni
La Caritas tra profezia e missione
Sabato 18 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Cripta della Parrocchia SS.Pietro e Paolo – via Petracchi – Masnago
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Guerra in ucraina. La rete di Caritas Ambrosiana
Siamo reduci, ed è un aggettivo per certi versi inevitabile, da un anno che ha sconvolto il mondo, e che non può non averci interpellati nel profondo delle nostre prassi, delle nostre convinzioni, delle nostre aspirazioni... Leggi qui