
Impronte di pace 2015: approvato!

10 anni di storia, 13 paesi del mondo, 113 volontari e un milione di esperienze da raccontare.
Il Progetto Impronte di pace 2015 è stato ufficialmente approvato e lunedì 16 marzo 2015 è uscito il Bando che scadrà giovedì 23 aprile h 14:00.
Dopo aver ringraziato e salutato i 10 giovani che hanno da poco terminato l'esperienza, ha inizio quindi un nuovo percorso di selezione per inserire 18 nuovi volontari in 7 Paesi del mondo: Repubblica Moldova, Georgia (novità), Kenya (Nairobi e Mombasa, novità), Libano, Nicaragua (solo sede Redes de Solidaridad), Bolivia e Haiti (novità).
Pubblichiamo on line il testo del progetto approvato per permettervi di conoscere la nostra proposta.
Scarica il progetto IMPRONTE DI PACE 2015_MILANO (pdf - 2,45 mb)
Qui di seguito le informazioni per chi è interessato ad approfondire la conoscenza della nostra proposta.
ON LINE
Abstract sedi e ruolo volontari, Requisiti richiesti, condizioni di disagio e di rischio, percorso formativo, rientri in Italia.
Quando si parte? Si prevede una partenza nel mese di settembre.
Se vuoi, puoi approfondire la conoscenza del nostro stile di lavoro leggendo il BLOG curato dai volontari che contiene oltre1000 post, testimonianza di oltre 10 anni di storia di servizio civile internazionale in Caritas Ambrosiana.
Iniziative
Mercoledì 29 marzo 2023 ore 20.00 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 6 all'estero... o forse di più
Iniziative
Ricostruire il domani: la rete Caritas al fianco delle popolazioni di ...
Mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 21.00 in diretta streaming su YouTube
Iniziative
Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi
Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni
Convegni
La Caritas tra profezia e missione
Sabato 18 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Cripta della Parrocchia SS.Pietro e Paolo – via Petracchi – Masnago
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Guerra in ucraina. La rete di Caritas Ambrosiana
Siamo reduci, ed è un aggettivo per certi versi inevitabile, da un anno che ha sconvolto il mondo, e che non può non averci interpellati nel profondo delle nostre prassi, delle nostre convinzioni, delle nostre aspirazioni... Leggi qui