
Il tuo mattone per i Cantieri
Siamo in piena fase di formazione per 71 volontari e 12 coordinatori della 17esima edizione dei Cantieri della Solidarietà. Tra luglio e agosto parteciperanno ad un campo estivo di volontariato in diverse latitudini del mondo.
Un’esperienza preziosa per i nostri giovani che, carichi di entusiasmo, vivranno dalle 2 alle 4 settimane in alcuni progetti che Caritas Ambrosiana sostiene in Moldova, Gibuti, Libano, Etiopia, Bolivia, Nicaragua e Perù.
Si metteranno in ascolto delle bellezze e delle fragilità di queste realtà, delle loro sfide e contraddizioni, affiancando operatori e volontari locali in attività che variano a seconda del contesto locale: animazione con minori e giovani, laboratori ludico-ricreativi, visite domiciliari ad anziani e persone bisognose, attività con persone diversamente abili e le loro famiglie.
Ci metteranno il loro tempo e le loro energie, oltre ai loro soldi risparmiati durante l’anno.
A voi lettori chiediamo di aiutarci a sostenere i progetti locali nei quali questi giovani si inseriranno per qualche settimana, così da permetterne il proseguimento a Cantiere terminato. Ad esempio, per quest'anno abbiamo pensato di aiutare…
… in Moldova, Missione Sociale Diaconia che lavora sulla promozione sociale dei villaggi rurali attraverso il rafforzamento e la riattivazione dei centri comunitari che quotidianamente rispondono ai bisogni primari delle categorie più deboli (anziani e minori). Ma se ogni anno, grazie ai Cantieri, centinaia di bambini possono trascorrere due settimane di festa durante l’estate, negli altri mesi Diaconia forma i volontari dei villaggi sostenendo spese di viaggio, vitto, alloggio, materiali formativi e i compensi per gli educatori. Così l’animazione prosegue anche quando gli italiani tornano a casa.

Inoltre vorremmo continuare a garantire per un altro anno lo stipendio dell’assistente sociale del centro diurno per disabili El Güis per mantenere i contatti con le famiglie dei ragazzi attraverso un percorso formativo e favorire una maggiore integrazione con le istituzioni locali e il quartiere.

I vostri contributi, uniti alle energie dei giovani Cantieristi e alla dedizione dei nostri partner locali, permetteranno di realizzare i desideri di cambiamento delle persone che incontreremo nell’edizione 2013 dei Cantieri della Solidarietà.
Per seguire le attività dei Cantieri della Solidarietà 2013 e i progetti che stiamo realizzando:
www.micascemi.org
Iniziative
Mercoledì 29 marzo 2023 ore 20.00 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 6 all'estero... o forse di più
Iniziative
Ricostruire il domani: la rete Caritas al fianco delle popolazioni di ...
Mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 21.00 in diretta streaming su YouTube
Iniziative
Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi
Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni
Convegni
La Caritas tra profezia e missione
Sabato 18 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Cripta della Parrocchia SS.Pietro e Paolo – via Petracchi – Masnago
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Guerra in ucraina. La rete di Caritas Ambrosiana
Siamo reduci, ed è un aggettivo per certi versi inevitabile, da un anno che ha sconvolto il mondo, e che non può non averci interpellati nel profondo delle nostre prassi, delle nostre convinzioni, delle nostre aspirazioni... Leggi qui