Il Cantiere a Milano: la new entry del 2016




Quest’anno la solidarietà non vola solo in Nicaragua, in Kenya, in Georgia, in Libano. Quest’anno la solidarietà fa tappa anche a Milano. Viene da chiedersi: perché in Italia? perché Milano? La domanda è lecita, ma io vi chiedo: perché no? perché non mettersi in gioco nel proprio Paese, nella propria diocesi, nella propria città?

E’ vero che, vista la situazione mondiale, il nostro è innegabilmente un Paese ricco, un Paese dove si vive bene. Ma lo sappiamo che non tutti qui da noi vivono così bene? Lo sappiamo che i “poveri” sono parte anche delle nostre città? Li vediamo agli angoli delle strade? Ci accorgiamo della loro presenza?

Il cantiere italiano vuole presentare un altro volto di Milano, un volto nascosto, spesso silenzioso, ma che vale la pena conoscere. E’ il volto dei centri che offrono aiuto, assistenza e ospitalità alle persone emarginate, quelle persone che non hanno una dimora, ma anche quelle che sono sole e proprio per questo si trovano ai margini della società.

Nel cantiere milanese una decina di ragazzi potranno contribuire al lavoro di tre centri Caritas destinati agli emarginati: il centro diurno “La Piazzetta”, il Refettorio Ambrosiano, adibito all’offerta di un pasto serale, e il Rifugio, finalizzato all’ospitalità notturna delle persone senza fissa dimora.

Il Refettorio Ambrosiano
 
La modalità di questa “location diocesana” sarà proprio quella tipica di ogni altro cantiere firmato Caritas Ambrosiana: un intenso periodo di due settimane in cui il gruppo di giovani potrà vivere un’esperienza comunitaria, in cui scoprire e scoprirsi, in cui riflettere su cosa vogliano dire le parole solidarietà e condivisione.

Un’opportunità per aprirsi all’incontro e alla conoscenza di un piccolo mondo, in questo caso il mondo nascosto delle persone emarginate, che nella sola Milano sono più di 11.000; ma un modo per conoscere anche il mondo degli operatori e dei volontari che, ogni giorno, aiutano queste persone a riconquistare indipendenza e quotidianità, un binomio fondamentale per tornare a credere in sé stessi e in un futuro migliore.


Se ne vuoi saperne di più partecipa all'incontro informativo del 19 aprile alle ore 18:30,
Vai alla pagina dedicata per capire come iscriverti.  
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
29/03/2023
Iniziative

Info Cantieri 2023

Mercoledì 29 marzo 2023 ore 20.00 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 6 all'estero... o forse di più

29/03/2023
Iniziative

Ricostruire il domani: la rete Caritas al fianco delle popolazioni di ...

Mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 21.00 in diretta streaming su YouTube

10/04/2023
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi

Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni

18/03/2023
Convegni

La Caritas tra profezia e missione

Sabato 18 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Cripta della Parrocchia SS.Pietro e Paolo – via Petracchi – Masnago

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Guerra in ucraina. La rete di Caritas Ambrosiana
Siamo reduci, ed è un aggettivo per certi versi inevitabile, da un anno che ha sconvolto il mondo, e che non può non averci interpellati nel profondo delle nostre prassi, delle nostre convinzioni, delle nostre aspirazioni... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Iniziative
Notizie
Emergenze in corso