Il Cantiere a Milano: la new entry del 2016




Quest’anno la solidarietà non vola solo in Nicaragua, in Kenya, in Georgia, in Libano. Quest’anno la solidarietà fa tappa anche a Milano. Viene da chiedersi: perché in Italia? perché Milano? La domanda è lecita, ma io vi chiedo: perché no? perché non mettersi in gioco nel proprio Paese, nella propria diocesi, nella propria città?

E’ vero che, vista la situazione mondiale, il nostro è innegabilmente un Paese ricco, un Paese dove si vive bene. Ma lo sappiamo che non tutti qui da noi vivono così bene? Lo sappiamo che i “poveri” sono parte anche delle nostre città? Li vediamo agli angoli delle strade? Ci accorgiamo della loro presenza?

Il cantiere italiano vuole presentare un altro volto di Milano, un volto nascosto, spesso silenzioso, ma che vale la pena conoscere. E’ il volto dei centri che offrono aiuto, assistenza e ospitalità alle persone emarginate, quelle persone che non hanno una dimora, ma anche quelle che sono sole e proprio per questo si trovano ai margini della società.

Nel cantiere milanese una decina di ragazzi potranno contribuire al lavoro di tre centri Caritas destinati agli emarginati: il centro diurno “La Piazzetta”, il Refettorio Ambrosiano, adibito all’offerta di un pasto serale, e il Rifugio, finalizzato all’ospitalità notturna delle persone senza fissa dimora.

Il Refettorio Ambrosiano
 
La modalità di questa “location diocesana” sarà proprio quella tipica di ogni altro cantiere firmato Caritas Ambrosiana: un intenso periodo di due settimane in cui il gruppo di giovani potrà vivere un’esperienza comunitaria, in cui scoprire e scoprirsi, in cui riflettere su cosa vogliano dire le parole solidarietà e condivisione.

Un’opportunità per aprirsi all’incontro e alla conoscenza di un piccolo mondo, in questo caso il mondo nascosto delle persone emarginate, che nella sola Milano sono più di 11.000; ma un modo per conoscere anche il mondo degli operatori e dei volontari che, ogni giorno, aiutano queste persone a riconquistare indipendenza e quotidianità, un binomio fondamentale per tornare a credere in sé stessi e in un futuro migliore.


Se ne vuoi saperne di più partecipa all'incontro informativo del 19 aprile alle ore 18:30,
Vai alla pagina dedicata per capire come iscriverti.  
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
29/09/2023
Convegni

Affidamento familiare e superiore interesse del minore

A quarant’anni dalla legge 184/83. Affidamento famigliare e superiore interesse del minore. Ruoli, responsabilità e compiti

10/10/2023

Avvento 2023 Webinar progetti

Iscriviti alla diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Avvento di Carità 2023 in programma martedì 10 ottobre. Con interventi dalla Bolivia, Indonesia e Perù da parte dei responsabili dei progetti.

13/10/2023

Derive e Approdi - Evento e mostra fotografica

In occasione della XVII Giornata Europea Contro la tratta di esseri umani Farsi Prossimo e Caritas Ambrosiana, con il progetto Derive e Approdi del Comune di Milano, organizzano l'evento - Derive e Approdi - Vittime di tratta, dallo sfruttamento all’accesso ai diritti, che si terrà venerdì 13 ottobre alle 18 in Piazza Villapizzone 1, presso il salone della Comunità di Villapizzone.

26/10/2023

Diventare ambasciatore dell’economia circolare!

Corso per diventare ambasciatori dell’economia circolare e dell’inclusione sociale

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Potenziare i servizi. Questa è la strada.
C’è voluto un evento tragico e dolorosissimo – il rogo di inizio luglio alla Casa per coniugi in zona Corvetto, a Milano – per tornare a far discutere la città delle condizioni di vita e, va da sé, delle condizioni di sicurezza di tantissimi anziani... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza