
Terminata l'edizione Cantieri 2015
65 giovani dai 18 ai 30 anni, della diocesi di Milano, quest'estate sono stati in Moldova, Georgia, Cipro, Libano, Gibuti, Kenya, Bolivia, Haiti e Nicaragua vivendo il loro Cantiere della Solidarietà.
Segni delle loro impronte li hanno lasciati sul nostro blog e sulla pagina FB Scheletrinellarmadillo.
Sono diversi i momenti, gli spazi e le modalità del racconto al loro rientro.
Qualcuno di loro è stato intervistato da riviste e giornali locali. Altri stanno raccontando ad amici, nelle loro parrocchie e nei loro territori quanto vissuto; altri ancora lo faranno nel Ritiro di Avvento per gli adolescenti organizzato dalla FOM.
Le loro belle foto le abbiamo caricato in questa photogallery.
Tra qualche settimana incominceremo la programmazione per l'edizione del 2016, prima di Natale potrete trovare su questa pagina le modalità per iscriversi.
Scarica il nuovo volantino
..............
I Cantieri sono un'esperienza di condivisione e servizio, ma si rivelano anche uno spazio di approfondimento significativo di alcuni aspetti della globalizzazione e un'occasione di riflessione sui temi della giustizia, del perdono e della riconciliazione per creare percorsi di pace.
In tutti questi anni quasi 1.700 giovani hanno deciso di partire insieme a noi per i Cantieri della Solidarietà.
Guardate le foto più belle dei Cantieri degli anni scorsi qui e date un'occhiata allo spot di presentazione qui sotto:
Iniziative
5 luglio, ore 19, piazza Duca d’Aosta (davanti Stazione Centrale), Milano. Mai più stragi, mai più soli: scendiamo in piazza come scorta civica. In piazza, insieme, perché nessuno sia più solo: martedì 5 luglio alle ore 19 davanti alla Stazione Centrale di Milano manifesteremo a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti i cittadini che rischiano la vita contro le mafie...
Convegni
5 luglio • ore 9.30-13.00 presso la sede diCaritas Ambrosiana via san Bernardino 4, Milano e in diretta streaming sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Carenza di educatori e di altre figure professionali: proposte per affrontare un’emergenza nazionale che incide su persone, famiglie, servizi e comunità locali...
Iniziative
Scegli da che parte stare 2022
Campi di formazione e lavoro volontario nel bene confiscato Libera Masseria e Spino d'Adda. Campi estivi per minorenni e maggiorenni dal 27 giugno al 6 agosto 2022. Leggi tute le informazioni...
Iniziative
Sabato 18 giugno dalle ore 17.00 in Piazza del Duomo a Milano
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Sono usciti dalla stagione pandemica marchiati da segni profondi. Anche se invisibili. Il virus ha fatto, tra le loro fila, molte meno vittime “fisiche” che tra i membri delle altre classi d’età. ...... Leggi qui