
Terminata l'edizione Cantieri 2015
65 giovani dai 18 ai 30 anni, della diocesi di Milano, quest'estate sono stati in Moldova, Georgia, Cipro, Libano, Gibuti, Kenya, Bolivia, Haiti e Nicaragua vivendo il loro Cantiere della Solidarietà.
Segni delle loro impronte li hanno lasciati sul nostro blog e sulla pagina FB Scheletrinellarmadillo.
Sono diversi i momenti, gli spazi e le modalità del racconto al loro rientro.
Qualcuno di loro è stato intervistato da riviste e giornali locali. Altri stanno raccontando ad amici, nelle loro parrocchie e nei loro territori quanto vissuto; altri ancora lo faranno nel Ritiro di Avvento per gli adolescenti organizzato dalla FOM.
Le loro belle foto le abbiamo caricato in questa photogallery.
Tra qualche settimana incominceremo la programmazione per l'edizione del 2016, prima di Natale potrete trovare su questa pagina le modalità per iscriversi.
Scarica il nuovo volantino
..............
I Cantieri sono un'esperienza di condivisione e servizio, ma si rivelano anche uno spazio di approfondimento significativo di alcuni aspetti della globalizzazione e un'occasione di riflessione sui temi della giustizia, del perdono e della riconciliazione per creare percorsi di pace.
In tutti questi anni quasi 1.700 giovani hanno deciso di partire insieme a noi per i Cantieri della Solidarietà.
Guardate le foto più belle dei Cantieri degli anni scorsi qui e date un'occhiata allo spot di presentazione qui sotto:
Iniziative
Mercoledì 29 marzo 2023 ore 20.00 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 6 all'estero... o forse di più
Iniziative
Ricostruire il domani: la rete Caritas al fianco delle popolazioni di ...
Mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 21.00 in diretta streaming su YouTube
Iniziative
Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi
Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni
Convegni
La Caritas tra profezia e missione
Sabato 18 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Cripta della Parrocchia SS.Pietro e Paolo – via Petracchi – Masnago
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Guerra in ucraina. La rete di Caritas Ambrosiana
Siamo reduci, ed è un aggettivo per certi versi inevitabile, da un anno che ha sconvolto il mondo, e che non può non averci interpellati nel profondo delle nostre prassi, delle nostre convinzioni, delle nostre aspirazioni... Leggi qui