
83 + 18 = 101... alla carica!
83 giovani in partenza per i Cantieri da fine giugno
Si è conclusa domenica 15 giugno la formazione per gli 83 giovani ambrosiani, suddivisi in 11 gruppi, che a partire da fine giugno sino a fine agosto animeranno in giro per il mondo (dalla Comasina all'est Europa, dal Medio Oriente all'Africa, passando per America Latina e Caraibi) la 18esima edizione dei Cantieri della Solidarietà.
Sono state tre giornate ricche di spunti, di riflessioni, nonché di conoscenza tra i partenti. Abbiamo lavorato sulla condivisione di aspettative e interrogativi, sulla preparazione delle attività e sulla presentazione della campagna "Una sola famiglia umana, cibo per tutti: è compito nostro" che caratterizzerà il percorso dei Cantieri 2014.
Presto potrete leggere i loro racconti e vedere le loro foto sul nostro blog.
..............
I Cantieri sono un'esperienza di condivisione e servizio, ma si rivelano anche uno spazio di approfondimento significativo di alcuni aspetti della globalizzazione e un'occasione di riflessione sui temi della giustizia, del perdono e della riconciliazione per creare percorsi di pace.
In tutti questi anni quasi 1.700 giovani hanno deciso di partire insieme a noi per i Cantieri della Solidarietà.
Guardate le foto più belle dei Cantieri degli anni scorsi qui e date un'occhiata allo spot di presentazione qui sotto:
Iniziative
5 luglio, ore 19, piazza Duca d’Aosta (davanti Stazione Centrale), Milano. Mai più stragi, mai più soli: scendiamo in piazza come scorta civica. In piazza, insieme, perché nessuno sia più solo: martedì 5 luglio alle ore 19 davanti alla Stazione Centrale di Milano manifesteremo a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti i cittadini che rischiano la vita contro le mafie...
Convegni
5 luglio • ore 9.30-13.00 presso la sede diCaritas Ambrosiana via san Bernardino 4, Milano e in diretta streaming sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Carenza di educatori e di altre figure professionali: proposte per affrontare un’emergenza nazionale che incide su persone, famiglie, servizi e comunità locali...
Iniziative
Scegli da che parte stare 2022
Campi di formazione e lavoro volontario nel bene confiscato Libera Masseria e Spino d'Adda. Campi estivi per minorenni e maggiorenni dal 27 giugno al 6 agosto 2022. Leggi tute le informazioni...
Iniziative
Sabato 18 giugno dalle ore 17.00 in Piazza del Duomo a Milano
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Sono usciti dalla stagione pandemica marchiati da segni profondi. Anche se invisibili. Il virus ha fatto, tra le loro fila, molte meno vittime “fisiche” che tra i membri delle altre classi d’età. ...... Leggi qui