
Inaugurato il dispensario a Tirivyè
.jpg)
Tirivyè è una comunità che conta circa 20 000 persone, ed è situata in una delle zone più aride dell'isola, nel distretto Nord-Ovest di Haiti. Nella città i servizi sono minimi e le strutture sanitarie sono concentrate nei grandi centri, difficili da raggiungere a causa di collegamenti molto precari. Caritas Ambrosiana, in collaborazione con Pime e UDPM, ha proposto per la campagna diocesana "Quaresima di fraternità 2013" la creazione di un dispensario farmaceutico per la cittadina di Tirivyè.
Nella giornata di lunedì 9 novembre 2015, presso il centro scolastico della parrocchia di San Gaetano Majella in Tirivyè si è tenuta l'inaugurazione del primo ambulatorio locale. La cerimonia è stata gestita da Don Giuseppe Grassini (sacerdote fidei donum ambrosiano), accompagnato dal Consiglio Pastorale e dalle sorelle dell'Immacolato Cuore di Maria. Grazie alla generosità dei contributi raccolti è stato possibile realizzare questo progetto, necessario per la popolazione locale. La presenza di un ambulatorio medico ora permette a tutta la popolazione di Tirivyè di fruire di servizi d’assistenza medica di base. Grazie all’ambulatorio parrocchiale gli abitanti di quest’arido territorio non saranno più costretti a percorrere i 10 km che li separavano dal più prossimo centro medico, il quale è ubicato nella confinante parrocchia di Mawouj.

Gestito dalla parrocchia con il prezioso ausilio delle sorelle dell’Immacolato Cuore di Maria e con l’apporto professionale di sei infermiere e di un medico (messo a disposizione dal Ministero della Sanità haitiano), l’ambulatorio parrocchiale è composto da:
- sala per l’accettazione
- sala d’aspetto
- sala travaglio
- sala parto
- sala medicazioni
- stanza per ricoveri urgenti
- ambulatorio medico
- farmacia.
Inoltre, sono tutt’ora in fase dall’allestimento un laboratorio analisi e una sala ecografie.
Come si può notare i servizi offerti sono numerosi e molteplici, orientati prevalentemente a cure di primo soccorso, all’accompagnamento di donne incinte, all' assistenza al parto e al sostegno post-parto e per la fascia da zero a cinque anni, grazie anche ad un programma nutrizionale.
La comunità parrocchiale di Tirivyé ringrazia ancora una volta tutti coloro che attraverso la loro generosità e vicinanza hanno reso possibile quest’opera, che solo qualche anno fa rappresentava un sogno quasi irraggiungibile.


Iniziative
Mercoledì 29 marzo 2023 ore 20.00 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 6 all'estero... o forse di più
Iniziative
Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi
Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni
Convegni
La Caritas tra profezia e missione
Sabato 18 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Cripta della Parrocchia SS.Pietro e Paolo – via Petracchi – Masnago
Convegni
Beati i costruttori di guerra?
Guarda la registrazione del Convegno Mondialità che si è tenuto sabato 18 febbraio 2023. Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno intende offrire una riflessione sui temi della pace e della guerra
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Guerra in ucraina. La rete di Caritas Ambrosiana
Siamo reduci, ed è un aggettivo per certi versi inevitabile, da un anno che ha sconvolto il mondo, e che non può non averci interpellati nel profondo delle nostre prassi, delle nostre convinzioni, delle nostre aspirazioni... Leggi qui