"Il posto giusto": avviato Youth Centre a Lusaka


Biblioteca dello Youth Centre

Il 10 agosto 2015 è stato inaugurato lo "Youth Centre" della parrocchia di St. Maurice di Lusaka, capitale dello Zambia. Questo progetto, chiamato "Il posto giusto", fa parte dei progetti della Quaresima di Fraternità 2014, promosso dall' Ufficio Diocesano per la Pastorale Missionaria e Caritas Ambrosiana, e ha permesso la costruzione di un luogo di aggregazione per giovani nella parrocchia di St.Maurice, situata nel compound di Kanyama, alla periferia ovest di Lusaka. La zona considerata è meta di una povertà diffusa, non semplicemente economica, ma anche culturale e morale, dove i giovani spesso sono abbandonati a loro stessi e quindi soggetti alle distrazioni e tentazioni della strada ( alcool, piccola delinquenza..). Per questo motivo, il giorno di inaugurazione del Centro è stato un momento di festa collettiva, particolarmente apprezzato anche grazie alla presenza di Fr. Andrew (responsabile della Pastorale Giovanile Diocesana) e di un gruppo di amici italiani, per sottolineare lo stretto legame tra la Chiesa di Lusaka e quella di Milano, da cui provengono i due Fidei Donum che gestiscono la giovane parrocchia. 

Il salone polifunzionale del centro

Lo Youth Centre di St. Maurice si presenta come un luogo sicuro e controllato dove bambini e giovani possono studiare o semplicemente passare il tempo libero. Il centro infatti è dotato di un salone polifunzionale, dove poter finalmente organizzare momenti di formazione, oltre ad altri di semplice aggregazione per i bambini e ragazzi; una cucina ed una biblioteca, che per ora contiene pochi libri ma è un aiuto davvero importante per gli studenti che in casa non hanno possibilità di concentrarsi, per gli spazi ridotti in cui vivono o perchè le uniche ore di vero silenzio nel compound dove abitano sono quelle notturne.   

Don Francesco e Don Angelo, i due Fidei Donum della parrocchia di St. Maurice, ci tengono a ringraziare vivamente, anche a voce dei parrocchiani, coloro che con i loro contributi hanno permesso la realizzazione di questo progetto. 


newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
29/09/2023
Convegni

Affidamento familiare e superiore interesse del minore

A quarant’anni dalla legge 184/83. Affidamento famigliare e superiore interesse del minore. Ruoli, responsabilità e compiti

10/10/2023

Avvento 2023 Webinar progetti

Iscriviti alla diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Avvento di Carità 2023 in programma martedì 10 ottobre. Con interventi dalla Bolivia, Indonesia e Perù da parte dei responsabili dei progetti.

13/10/2023

Derive e Approdi - Evento e mostra fotografica

In occasione della XVII Giornata Europea Contro la tratta di esseri umani Farsi Prossimo e Caritas Ambrosiana, con il progetto Derive e Approdi del Comune di Milano, organizzano l'evento - Derive e Approdi - Vittime di tratta, dallo sfruttamento all’accesso ai diritti, che si terrà venerdì 13 ottobre alle 18 in Piazza Villapizzone 1, presso il salone della Comunità di Villapizzone.

26/10/2023

Diventare ambasciatore dell’economia circolare!

Corso per diventare ambasciatori dell’economia circolare e dell’inclusione sociale

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Potenziare i servizi. Questa è la strada.
C’è voluto un evento tragico e dolorosissimo – il rogo di inizio luglio alla Casa per coniugi in zona Corvetto, a Milano – per tornare a far discutere la città delle condizioni di vita e, va da sé, delle condizioni di sicurezza di tantissimi anziani... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza