
Un Tetto Sicuro - Il Mahali Pa Usalama a Mombasa
Il “Mahali Pa Usalama” è l’unico centro di accoglienza per minori vittime di abusi, violenze o dispute famigliari a Mombasa. È stato fondato nel 2008 grazie al volere dell’Arcivescovo emerito Boniface Lele. È un progetto dell’Arcidiocesi, che fa capo a Caritas Mombasa ed è gestito dalle suore dell’ordine “Our lady of Charity of the Good Shepherd”.
Lo scopo del centro è offrire da ormai 10 anni un luogo sicuro, protezione, cure ed educazione attraverso un supporto psico-sociale e l’accompagnamento giudiziario, poiché tutti i casi sono gestiti in collaborazione con il Tribunale dei Minori. Il centro ha ospitato durante questi anni quasi 1600 minori che si fermano nel centro non più’ di un anno per poi venire reintegrati nelle famiglie o in altre case famiglia. Durante questi 10 anni lo staff del Mahali Pa Usalama e’ aumentato in numero e ad oggi conta 7 professionisti qualificati: assistenti sociali, consulente/psicologa, insegnante e educatori. Lo staff lavora con un numero di bambini che varia da 20 a 35 a seconda dei periodi e di eta’ compresa tra 6 e 17 anni, sia maschi che femmine.
Oltre al tetto è stata completa la ristrutturazione degli spazi del centro: la struttura del convento; la sala da pranzo/classe; la zona cucina esterna; i bagni; il salotto; la biblioteca; il salone delle attività; la seconda cucina interna; l'area giochi; i dormitori; gli uffici e il tetto.

Convegni
Convegno Diocesano Caritas Decanali 2022
Sabato 10 settembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 in diretta streaming sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana e in presenza (posti limitati su invito) presso la sede della Caritas Ambrosiana, Via S. Bernardino 4. “La via del Vangelo è la pace. Pregare per la pace: relazioni giuste e alleanze di pace.”...
Iniziative
Il menù della poesia - Refettorio Ambrosiano
Nell’ambito di «Milano è viva nei quartieri», il Teatro dell’Elfo presenta «Il menù della poesia»: nella mensa solidale di piazza Greco cene con spettacolo il 21 luglio, il 7 e il 22 settembre...
Convegni
5 luglio • ore 9.30-13.00 presso la sede diCaritas Ambrosiana via san Bernardino 4, Milano e in diretta streaming sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Carenza di educatori e di altre figure professionali: proposte per affrontare un’emergenza nazionale che incide su persone, famiglie, servizi e comunità locali...
Iniziative
5 luglio, ore 19, piazza Duca d’Aosta (davanti Stazione Centrale), Milano. Mai più stragi, mai più soli: scendiamo in piazza come scorta civica. In piazza, insieme, perché nessuno sia più solo: martedì 5 luglio alle ore 19 davanti alla Stazione Centrale di Milano manifesteremo a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti i cittadini che rischiano la vita contro le mafie...
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Sono usciti dalla stagione pandemica marchiati da segni profondi. Anche se invisibili. Il virus ha fatto, tra le loro fila, molte meno vittime “fisiche” che tra i membri delle altre classi d’età. ...... Leggi qui