Gli interventi ad 1 anno dal ciclone Idai


Nel mese di marzo 2019 una vasta area tra Mozambico, Zimbabwe e Malawi veniva colpita da un forte ciclone denominato Idai. Si tratta di uno dei cicloni più violenti degli ultimi 20 anni in tutto l’emisfero meridionale, con una velocità del vento di 180-220 km all’ora, seguito alcuni giorni dopo da un secondo uragano – Kenneth, della stessa intensità. Le devastanti perturbazioni sono state precedute e seguite da forti piogge torrenziali che hanno causato vaste alluvioni e ingenti danni all’agricoltura.


Il ciclone ha colpito più di 2,5 milioni di persone, tra cui oltre 1.000 vittime, 2.000 feriti e 600.000 sfollati. Sono state distrutte 270.000 abitazioni e danneggiati centinaia di migliaia di ettari di coltivazioni - in aree con già alti tassi di povertà e una forte insicurezza alimentare – oltre ad altre strutture di primaria importanza come scuole, ospedali e fonti di approvvigionamento idrico.
Sin dall’inizio della catastrofe la rete Caritas, in collaborazione con diversi organismi, ha attivato diversi interventi nei tre paesi coinvolti con lo scopo di sopperire a esigenze primarie urgenti delle popolazioni colpite.


Caritas Ambrosiana ha risposto all’appello di emergenza contribuendo ad attivare i primi interventi d’urgenza.
In particolare in Mozambico, il paese più colpito dal ciclone, è stato lanciato in collaborazione con Caritas Mozambicana un piano di aiuti d’urgenza in quattro province che hanno subìto maggiori danni - Sofola, Manica, Zambézia, Capo Delgado. L’obiettivo dell’intervento è stato quello di fornire alla popolazione colpita assistenza alimentare, materiale igienico sanitario e alloggi.
Oltre 11.000 famiglie hanno beneficiato di aiuti d’urgenza. Tra queste, 10.000 hanno ricevuto kit alimentari, oltre 5.000 hanno ottenuto utensili per la cucina, mentre le famiglie che avevano ancora la possibilità di coltivare - circa 2.000 - hanno beneficiato anche di sementi e strumenti da lavoro.












A 3.000 famiglie ospitate nei centri di accoglienza sono stati distribuiti purificatori di acqua potabile e materiale igienico sanitario. Altri 7.600 nuclei famigliari cui abitazioni sono state distrutte dal ciclone hanno ricevuto materiale utile per realizzare dei temporanei ripari d’urgenza, come teloni di plastica, attrezzi, coperte e zanzariere.



newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
29/09/2023
Convegni

Affidamento familiare e superiore interesse del minore

A quarant’anni dalla legge 184/83. Affidamento famigliare e superiore interesse del minore. Ruoli, responsabilità e compiti

10/10/2023

Avvento 2023 Webinar progetti

Iscriviti alla diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Avvento di Carità 2023 in programma martedì 10 ottobre. Con interventi dalla Bolivia, Indonesia e Perù da parte dei responsabili dei progetti.

13/10/2023

Derive e Approdi - Evento e mostra fotografica

In occasione della XVII Giornata Europea Contro la tratta di esseri umani Farsi Prossimo e Caritas Ambrosiana, con il progetto Derive e Approdi del Comune di Milano, organizzano l'evento - Derive e Approdi - Vittime di tratta, dallo sfruttamento all’accesso ai diritti, che si terrà venerdì 13 ottobre alle 18 in Piazza Villapizzone 1, presso il salone della Comunità di Villapizzone.

26/10/2023

Diventare ambasciatore dell’economia circolare!

Corso per diventare ambasciatori dell’economia circolare e dell’inclusione sociale

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Potenziare i servizi. Questa è la strada.
C’è voluto un evento tragico e dolorosissimo – il rogo di inizio luglio alla Casa per coniugi in zona Corvetto, a Milano – per tornare a far discutere la città delle condizioni di vita e, va da sé, delle condizioni di sicurezza di tantissimi anziani... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza