Tre occasioni di approfondire alcuni degli aspetti della pace del messaggio, dai conflitti per le risorse, alla tratta alle migrazioni da luoghi di guerra:
1. Convegno diocesano Pace e mondialità:
Il tradizionale appuntamento di febbraio, nel 2015 avrà luogo a settembre durante il semestre dell'Expo. Organizzato con tante realtà diocesane, con la speciale collaborazione quest'anno di Caritas Italiana e Caritas Internationalis, si terrà all'interno della sede di Expo e si dividerà in due parti.
La prima è prevista per venerdì 11 settembre 2015 e avrà come titolo "Nutrire il pianeta si può: oltre i paradossi del cibo. Il rapporto tra guerre e diritto al cibo".
La seconda è in programma sabato 12 settembre 2015, dal titolo "Idee e buone prassi per un superamento delle contraddizioni attorno al cibo in un contesto internazionale".
Per maggiori informazioni:
mail: internazionale@caritasambrosiana.it; tel. 02 - 76037.271
2. Seminari di approfondimento sul tema della tratta:
Il legame con la "schiavitù" di cui parla papa Francesco nel suo messaggio è evidente.
Caritas Ambrosiana organizza due momenti, questa volta al di fuori del sito di Expo.
Primo appuntamento per mercoledì 18 febbraio 2015 con a tema "Corpi in vendita. Tratta e sfruttamento della prostituzione. Il denaro, il grande mediatore".
Il secondo avrà luogo mercoledì 15 aprile 2015 dal titolo "Il corpo per il pane. Tratta e sfruttamento della prostituzione: la possibile prevenzione".
Inoltre segnaliamo che i Pontifici Consigli della Pastorale dei Migranti e della Giustizia e della Pace, insieme a UISG e USG hanno indetto la Giornata internazionale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone per l'8 febbraio.
Per maggiori informazioni:
mail: donne@caritasambrosiana.it; tel. 02 - 76037.353
Per approfondimenti sulle iniziative dell'Area Tratta e Prostituzione cliccare qui
3. Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2015
Messaggio di Papa Francesco per la celebrazione della 101^ Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato - 18 Gennaio 2015: " Chiesa senza frontiere, Madre di tutti ":
Leggi il messaggio della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2015.
Per sottolineare i richiami del santo Padre, Caritas Ambrosiana e Ufficio per la Pastorale dei Migranti propongono due iniziative:
domenica 18 gennaio 2015, ore 10.30 Chiesa di santo Stefano Maggiore, Milano – Santa Messa solenne domenica 18 gennaio 2015, ore 14.30 Caritas Ambrosiana, salone Mons. Bicchierai, Milano – presentazione e visione del film “Come il peso dell’acqua” di Andrea Segre e dibattito con il regista.
Per saperne di più clicca qui
Presso la chiesa di Santo Stefano Maggiore sarà inoltre esposta la mostra fotografica Je Reviens di Giovanni Cobianchi che attraverso le immagini ripercorre a ritroso il viaggio di molti migranti per giungere in Italia.
Per saperne di più clicca qui
Per maggiori informazioni:
mail: stranieri@caritasambrosiana.it; tel. 02.76037.337
Maggiori informazioni saranno inoltre pubblicate quanto prima sul sito e sulla pagina Facebook di Caritas Ambrosiana