Vuoi la Pace? Pedala!

Domenica 14 ottobre è in programma la 5a edizione di "Vuoi la Pace? Pedala!", una biciclettata per la Pace per il sostegno degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio.
Nel 2000, adottando la Dichiarazione del Millennio, 189 leader mondiali si sono impegnati ad eliminare la povertà estrema. Lo hanno fatto impegnando i propri governi a raggiungere 8 obiettivi concreti entro il 2015: dimezzare la povertà estrema e la fame; raggiungere l'istruzione primaria universale, promuovere l'uguaglianza di genere, diminuire la mortalità infantile, migliorare la salute materna, combattere l'HIV/AIDS, la malaria e le altre malattie, assicurare la sostenibilità ambientale, sviluppare un partenariato globale per lo sviluppo.

È all'interno di questa cornice che il Coordinamento Pace in Comune si inserisce con "Vuoi la pace?Pedala! 2012" una manifestazione in bicicletta con la quale si vuole testimoniare come il legame tra Obiettivi del Millennio e pace sia evidente: non ci può essere pace se non c'è un giusto riconoscimento dei diritti essenziali di tutti gli uomini e le donne e se dunque, non viene sconfitta la povertà a livello globale e a livello locale.

Caritas Ambrosiana anche quest'anno aderisce alla biciclettata e insieme al comitato organizzatore ha definito una piattaforma comune sui 3 punti seguenti:

1.Diritto al cibo e lotta alla fame

2.Stili di vita, mobilità sostenibile e coesione sociale

3.Politiche di pace

Sono previsti 7 percorsi diversi, che toccheranno buona parte delle provincie di Milano e Monza-Brianza.
I percorsi convergeranno a Milano in piazza Duomo dove verso le ore 12 ci sarà l'evento finale.

Invitiamo le parrocchie ad aderire alla biciclettata e a contattarci:
- per avere il materiale per promuovere la biciclettata (poster e volantini);
- per immaginare insieme alcune proposte (rivolte in particolare ai giovani ma non solo);
- per essere presenti durante la biciclettata.

Per chiarimenti ed ulteriori informazioni contattare la:
Segreteria Pace e Diritti Umani
via San Bernardino, 4
Tel.: 02 - 76.03.73.02
E-mail: dirittiumani@caritasambrosiana.it
 
 
SCARICA IL POSTER
 
SCARICA IL VOLANTINO

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
29/03/2023
Iniziative

Info Cantieri 2023

Mercoledì 29 marzo 2023 ore 20.00 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 6 all'estero... o forse di più

29/03/2023
Iniziative

Ricostruire il domani: la rete Caritas al fianco delle popolazioni di ...

Mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 21.00 in diretta streaming su YouTube

10/04/2023
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi

Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni

18/03/2023
Convegni

La Caritas tra profezia e missione

Sabato 18 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Cripta della Parrocchia SS.Pietro e Paolo – via Petracchi – Masnago

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Guerra in ucraina. La rete di Caritas Ambrosiana
Siamo reduci, ed è un aggettivo per certi versi inevitabile, da un anno che ha sconvolto il mondo, e che non può non averci interpellati nel profondo delle nostre prassi, delle nostre convinzioni, delle nostre aspirazioni... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Iniziative
Notizie
Emergenze in corso