Mercoledì 24 febbraio 2021
Dalle ore 18.00
Diretta canale Youtube Caritas Ambrosiana
Iscriviti gratuitamente all'evento
“La cultura del relativismo è la stessa patologia che spinge una persona ad approfittare di un’altra e a trattarla come un mero oggetto…” Laudato si’ – 123.
L’emergenza sanitaria ha colpito duramente chi già versava in una condizione di precarietà e di sfruttamento. Molte donne vittime di tratta si sono trovate improvvisamente senza un riferimento a far fronte alle necessità più basilari. In questo frangente la comunità si è rivelata un luogo dove esercitare la cura delle donne, contro la cultura del relativismo.
Questo seminario è l’occasione per interrogarsi e riflettere sulla cura ripercorrendo l’intervento svolto con le donne incontrate in strada e ospitate nelle comunità, e per ragionare in termini di integrazione attraverso il lavoro.
Se ne parla con:
-
Ennio Ripamonti - Psicosociologo e formatore (Università Cattolica di Milano e Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana)
-
Operatrici e volontarie – Le pratiche di cura
Scarica il volantino
È richiesta l’iscrizione per ricevere il link alla diretta:
https://noisiamo.caritasambrosiana.it/tratta/
Per informazioni:
Area tratta Caritas Ambrosiana
Tel: 02.76037353
Email: donne@caritasambrosiana.it