
DOPOSCUOLA TRA RESILIENZA E RIPRESA
in collaborazione con Fondazione Oratori Milanesi
Dopo un anno di lavoro in emergenza con i doposcuola rimasti aperti sul territorio della Diocesi di Milano, Caritas Ambrosiana ha raccolto i dati, le esperienze e le riflessioni prodotti dalla rete di parrocchie, associazioni e cooperative con cui si è confrontata. Nonostante le difficoltà di questo periodo, molte realtà hanno dimostrato capacità di resilienza, sviluppando risposte creative e nuove modalità di lavoro che ci offrono uno sguardo unico sui vissuti dei ragazzi e sul loro rapporto coi processi di apprendimento.
Questo seminario intende dare voce ai molti ragazzi che frequentano gli spazi extrascolastici e ai volontari che li accompagnano e restituire quanto è accaduto in questo anno di emergenza alle Istituzioni e alla Società.
Chiediamo che ogni "Piano di Ripresa" si costruisca sulla centralità di Infanzia e di Adolescenza e generi patti di corresponsabilità a livello politico ed educativo, per favorire coesione tra mondo del volontariato, scuola, amministrazioni pubbliche: investire pensiero e risorse per garantire a tutti il diritto di apprendere, offrendo un concreto sostegno educativo alle famiglie ed ai ragazzi che maggiormente hanno subito gli effetti delle chiusure e dei distanziamenti, affinché nessuno resti indietro.
.
Il giorno 17 giugno dalle 18 alle 19.30 sul canale You Tube di Caritas Ambrosiana
Clicca qui per iscriverti: https://noisiamo.caritasambrosiana.it/doposcuola-ripresa-resilienza/
Convegni
Convegno Diocesano Caritas Decanali 2022
Sabato 10 settembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 in diretta streaming sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana e in presenza (posti limitati su invito) presso la sede della Caritas Ambrosiana, Via S. Bernardino 4. “La via del Vangelo è la pace. Pregare per la pace: relazioni giuste e alleanze di pace.”...
Iniziative
Il menù della poesia - Refettorio Ambrosiano
Nell’ambito di «Milano è viva nei quartieri», il Teatro dell’Elfo presenta «Il menù della poesia»: nella mensa solidale di piazza Greco cene con spettacolo il 21 luglio, il 7 e il 22 settembre...
Convegni
5 luglio • ore 9.30-13.00 presso la sede diCaritas Ambrosiana via san Bernardino 4, Milano e in diretta streaming sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Carenza di educatori e di altre figure professionali: proposte per affrontare un’emergenza nazionale che incide su persone, famiglie, servizi e comunità locali...
Iniziative
5 luglio, ore 19, piazza Duca d’Aosta (davanti Stazione Centrale), Milano. Mai più stragi, mai più soli: scendiamo in piazza come scorta civica. In piazza, insieme, perché nessuno sia più solo: martedì 5 luglio alle ore 19 davanti alla Stazione Centrale di Milano manifesteremo a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti i cittadini che rischiano la vita contro le mafie...
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Sono usciti dalla stagione pandemica marchiati da segni profondi. Anche se invisibili. Il virus ha fatto, tra le loro fila, molte meno vittime “fisiche” che tra i membri delle altre classi d’età. ...... Leggi qui