L'équipe d’emergenza di Caritas Haiti sta continuando la propria azione di valutazione dei bisogni nelle aree dell'isola colpite dall’uragano Matthew. Lo scenario che si presenta è devastante e i numeri rilevati lo confermano. Oltre 800 morti, 1 milione di persone in stato d'emergenza umanitaria e l'80% delle coltivazioni distrutte nelle zone più colpite.
Ad oggi la maggior parte della popolazione si trova in stato di grave emergenza alimentare sanitaria e abitativa; gli episodi di saccheggi ai convogli umanitari si susseguono, tanto da obbligare la polizia a scortare gli aiuti. Molti villaggi sono ancora irraggiungibili e le vie di comunicazione risultano gravemente danneggiate rendendo difficile la distribuzione degli aiuti umanitari, che in molte zone sono potuti arrivare solo via mare o elicottero.
A peggiorare la situazione ci sono i danni alle infrastrutture sanitarie, le difficoltà nella gestione dei rifiuti e la mancanza di cibo e acqua potabile che hanno provocato più di 400 casi di colera.
Caritas Ambrosiana, ha deciso di concentrare il suo intervento nell’area Nord Occidentale dell'isola, nella diocesi di Port-de-Paix, partendo dalle parrocchie di Ti Rivye, Mare Rouge e Ka Philippe, situate in zone particolarmente impervie dove gli aiuti fanno fatica ad arrivare.
In questo momento la Caritas diocesana di Port-de-Paix ha già distribuito 500 pacchi alimentari nelle parrocchie costiere di Baie de Henne e Mole Saint Nicolas e sta continuando nella sua opera; tuttavia le scorte a disposizione si stanno esaurendo e dovranno essere presto reintegrate per non interrompere l'aiuto alle famiglie colpite dall'uragano.
COSA FAREMO IN CONCRETO
-
Distribuiremo aiuti alimentari alle famiglie che hanno perso il raccolto
-
Doneremo animali (capre, galline e asini) per far sostenere l'economia familiare
-
Fornire semi e sementi per il nuovo raccolto
La situazione rimane in costante evoluzione e il nostro staff sul campo sta via via raggiungendo le zone più remote per mappare i bisogni e continuare ad offrire l'assistenza umanitaria alle comunità colpite.