
Emergenza Filippine - appello del Cardinale Scola alle parrocchie della Diocesi
Scola: "Le parrocchie si attivino con la preghiera e aiuti concreti"
.jpg)
L’Arcivescovo di Milano, il cardinale Angelo Scola - a Mosca per alcuni incontri con i cattolici russi e per un colloquio con il patriarca ecumenico di Mosca Kirill - dopo aver pregato per la tragedia delle Filippine già domenica con i fedeli presenti nella Cattedrale della città, oggi ha rinnovato l’appello alla solidarietà.
«Sono vicino e partecipo al dolore della numerosissima comunità cristiana filippina presente a Milano, provata per la tragedia che si è abbattuta sul loro Paese di origine.
A tutti loro, all’Arcivescovo di Manila, il carissimo cardinale Luis Antonio Tagle, e ai connazionali in Patria, assicuro la preghiera mia e della Diocesi, in particolare per le vittime e per i superstiti che si trovano ad affrontare situazioni di vita drammatiche.
Domando alle comunità cristiane della Diocesi di Milano di attivarsi con la preghiera e gli aiuti concreti, seguendo le indicazioni della Caritas Ambrosiana che ha già inviato un primo contributo».
Esprimendo vicinanza alla popolazione delle Filippine e unendosi all’appello del Santo Padre che, durante l’Angelus, aveva lanciato un accorato appello sottolineando «l’importanza di un aiuto concreto e immediato», Caritas Ambrosiana si è infatti già attivata, stanziando 10 mila euro per i primi interventi.
Il comunicato del Cardinale
Approfondimenti
Per sostenere gli interventi in corso
DONA ORA
specificando nella causale:“EMERGENZA FILIPPINE”
Iniziative
5 luglio, ore 19, piazza Duca d’Aosta (davanti Stazione Centrale), Milano. Mai più stragi, mai più soli: scendiamo in piazza come scorta civica. In piazza, insieme, perché nessuno sia più solo: martedì 5 luglio alle ore 19 davanti alla Stazione Centrale di Milano manifesteremo a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti i cittadini che rischiano la vita contro le mafie...
Convegni
5 luglio • ore 9.30-13.00 presso la sede diCaritas Ambrosiana via san Bernardino 4, Milano e in diretta streaming sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Carenza di educatori e di altre figure professionali: proposte per affrontare un’emergenza nazionale che incide su persone, famiglie, servizi e comunità locali...
Iniziative
Scegli da che parte stare 2022
Campi di formazione e lavoro volontario nel bene confiscato Libera Masseria e Spino d'Adda. Campi estivi per minorenni e maggiorenni dal 27 giugno al 6 agosto 2022. Leggi tute le informazioni...
Iniziative
Sabato 18 giugno dalle ore 17.00 in Piazza del Duomo a Milano
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Sono usciti dalla stagione pandemica marchiati da segni profondi. Anche se invisibili. Il virus ha fatto, tra le loro fila, molte meno vittime “fisiche” che tra i membri delle altre classi d’età. ...... Leggi qui