La città dimenticata 2012

Titolo: La città dimenticata 2012
Pagine: 128
Abstract:
Il sussidio è una mappatura di servizi per le persone gravemente emarginate e senza dimora.
Si suddivide in due sezioni:
1) Servizi per persone gravemente emarginate e senza dimora:
Accoglienza notturna primo livello
Accoglienza notturna secondo livello
Accoglienza notturna terzo livello
Centri di ascolto con competenza sui senza dimora
Scheda centri di ascolto
Centri diurni
Deposito bagagli
Guardaroba
Scheda guardaroba
Mense
Servizi del Comune di Milano
Servizi di Strada
Servizi legali
Servizi per l'igiene personale
Servizi sanitari 
2) Servizi organizzati per categorie di utenza
Adulti in difficoltà
Anziani
Carcere
Dipendenze
Disabili
Donne maltrattate
Famiglia
Immigrazione
Minori e giovani
Rom e Sinti
Salute Mentale
Sieropositività
Tratta e prostituzione


newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
29/09/2023
Convegni

Affidamento familiare e superiore interesse del minore

A quarant’anni dalla legge 184/83. Affidamento famigliare e superiore interesse del minore. Ruoli, responsabilità e compiti

10/10/2023

Avvento 2023 Webinar progetti

Iscriviti alla diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Avvento di Carità 2023 in programma martedì 10 ottobre. Con interventi dalla Bolivia, Indonesia e Perù da parte dei responsabili dei progetti.

13/10/2023

Derive e Approdi - Evento e mostra fotografica

In occasione della XVII Giornata Europea Contro la tratta di esseri umani Farsi Prossimo e Caritas Ambrosiana, con il progetto Derive e Approdi del Comune di Milano, organizzano l'evento - Derive e Approdi - Vittime di tratta, dallo sfruttamento all’accesso ai diritti, che si terrà venerdì 13 ottobre alle 18 in Piazza Villapizzone 1, presso il salone della Comunità di Villapizzone.

26/10/2023

Diventare ambasciatore dell’economia circolare!

Corso per diventare ambasciatori dell’economia circolare e dell’inclusione sociale

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Potenziare i servizi. Questa è la strada.
C’è voluto un evento tragico e dolorosissimo – il rogo di inizio luglio alla Casa per coniugi in zona Corvetto, a Milano – per tornare a far discutere la città delle condizioni di vita e, va da sé, delle condizioni di sicurezza di tantissimi anziani... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza