
Esortazione Apostolica Evangelii gaudium
Sul sito internet del Vaticano è possibile sfogliare l'Esortazione Apostolica "Evangelii gaudium", effettuarne il download in PDF, leggerla sul sito stesso.
Mentre invitiamo a leggere tutta l'Esortazione, evidenziamo l'indice del capitolo quarto della Evangelii gaudium, dedicato a
La dimensione sociale dell'evangelizzazione
-
Le ripercussioni comunitarie e sociali del kerygma (Confessione della fede e impegno sociale; Il Regno che ci chiama; L’insegnamento della Chiesa sulle questioni sociali);
-
L’inclusione sociale dei poveri (Uniti a Dio ascoltiamo un grido; Fedeltà al Vangelo per non correre invano; Il posto privilegiato dei poveri nel Popolo di Dio; Economia e distribuzione delle entrate; Avere cura della fragilità);
-
Il bene comune e la pace sociale (Il tempo è superiore allo spazio; L’unità prevale sul conflitto; La realtà è più importante dell’idea; Il tutto è superiore alla parte);
-
Il dialogo sociale come contributo per la pace (Il dialogo tra la fede, la ragione e le scienze; Il dialogo ecumenico; Le relazioni con l'Ebraismo; Il dialogo interreligioso; Il dialogo sociale in un contesto di libertà religiosa).
Buona lettura.
Iniziative
L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria
Iniziative
Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero
Convegni
La nostra Terra, il nostro cambiamento.
Caritas Ambrosiana, Aggiornamenti Sociali, Fondazione Casa della Carità insieme per una nuova proposta culturale per rimettere al centro l’attualità di alcuni contenuti dell’Agenda 2030 visto che siamo a metà del percorso per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile, per promuovere e diffondere esperienze e progetti concreti attraverso cui, singoli cittadini o organizzazioni locali, contribuiscono al loro raggiungimento.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Emilia Romagna. Emergenza e sostegno
«Scegliere insieme di curare la nostra casa comune». È un passo del messaggio che i vescovi dell’Emilia Romagna hanno indirizzato ai fedeli delle loro terre... Leggi qui