Giornate di eremo 2022

COLTIVARE SOGNI DI FRATERNITÀ ED ESSERE SEGNI DI SPERANZA

Giovedì 5 maggio
​Mercoledì 18 maggio
Ore 18.00

In diretta sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana

È divenuta consuetudine negli anni la proposta delle Giornate di Eremo, un’occasione di ascolto della Parola, di silenzio adorante nella preghiera personale e comunitaria, di confronto nella fede, da offrire a tutti gli operatori e volontari Caritas.

Data la situazione l’anno scorso abbiamo rivisto le modalità di questo importante appuntamento che non vogliamo perdere.

Anche quest’anno vogliamo proporre due webinar in diretta streaming sul canale YouTube di Caritas Ambrosiana.

Alla luce della storia che stiamo vivendo è ancora più necessario avere l’opportunità di fermarci a riflettere a partire dalla Parola di Dio, sostegno e fondamento del nostro impegno quotidiano. La nostra concretezza nell’agire non è un semplice darsi da fare. Per “fare” e “fare bene” dobbiamo saper sostare ai piedi di Gesù, nutrendoci della sua Parola.

Quest’anno la proposta di riflessione trae spunto dal messaggio del Papa per il 50° di Caritas Italiana e l’abbiamo così delineata.

“COLTIVARE SOGNI DI FRATERNITÀ ED ESSERE SEGNI DI SPERANZA”

“La ricorrenza dei 50 anni è una tappa di cui ringraziare il Signore per il cammino fatto e per rinnovare, con il suo aiuto, lo slancio e gli impegni. A questo proposito vorrei indicarvi tre vie, tre strade su cui proseguire il percorso. …

Ci sono due mappe evangeliche che aiutano a non smarrirci nel cammino: le Beatitudini (Mt 5, 3-12) e Matteo 25 (vv.31 -46).” Papa Francesco

PROGRAMMA INCONTRI

Giovedì 5 maggio
Saremo giudicati sull’amore

Mt 25, 31-46
Gesù presente nei poveri di ogni tempo

Don Stefano Guidi
Direttore FOM

Scarica il testo della lectio

Rivedi la diretta streaming



Mercoledì 18 maggio
La via della felicità
Mt 5, 3-12
La condizione dei poveri si riveste di speranza

Don Maurizio Zago
Responsabile Ufficio Diocesano per la Pastorale Missionaria

Scarica il testo della lectio

Rivedi la diretta streaming





 

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
23/05/2023
Iniziative

Trieste è bella di notte

Serata dedicata ai migranti sulla Rotta Balcanica

06/05/2023
Iniziative

L'Economia ci sfida

L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria

26/04/2023
Iniziative

Info Cantieri 2023

Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero

26/04/2023
Convegni

La nostra Terra, il nostro cambiamento.

Caritas Ambrosiana, Aggiornamenti Sociali, Fondazione Casa della Carità insieme per una nuova proposta culturale per rimettere al centro l’attualità di alcuni contenuti dell’Agenda 2030 visto che siamo a metà del percorso per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile, per promuovere e diffondere esperienze e progetti concreti attraverso cui, singoli cittadini o organizzazioni locali, contribuiscono al loro raggiungimento.

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Emilia Romagna. Emergenza e sostegno
«Scegliere insieme di curare la nostra casa comune». È un passo del messaggio che i vescovi dell’Emilia Romagna hanno indirizzato ai fedeli delle loro terre... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza