CONVEGNI DI ZONA 2016

Dal 13 febbraio al 12 marzo 2016

Dall'Expo al Giubileo della misericordia: in cammino per raggiungere due obiettivi.
- coltivare un'ecologia, un modo di pensare al rapporto con la natura in cui non solo le risorse del pianeta siano rispettate, ma anche quella risorsa centrale che è l'uomo, specie quando è ferito o escluso;
- i frutti che la notra attività caritativa deve produrre su ciascuno di noi, affinché la carità non sia solo un involucro esterno, ma la forma stessa del nostro vivere.

 

Zona 1 Milano: sabato 5 marzo - Refettorio Ambrosiano p.za Greco 11 Milano
PANE PER LA CITTA' Segni che generano cultura
relatori: don Marco Bove, Stefano Pasta, Paolo Grassini e Luciano Gualzetti

scarica la relazione di don Marco Bove
s
carica la conclusione di don Roberto

Zona 2 Varese: sabato 13 febbraio - Collegio De Filippi 

Via Brambilla 15 Varese
LA CULTURA DELL'ACCOGLIENZA Dall'ostilità all'ospitalità
relatori: Maurizio Ambrosini e don Claudio Visconti

scarica la relazione di don Claudio

scarica le slides di Ambrosini

Zona 3 Lecco: sabato 12 marzo - Collegio Volta Via M. d'Oggiono Lecco
RIFUGIATO A CASA MIA Storie belle e difficili di accoglienza
relatori: monologo di Michele Ferri e testimonianze di Giovanna Marelli e Roberto Castagna


Zona 4 Rho: sabato 20 febbraio - Auditorium Maggiolini Via De Amicis 15 Rho
ERO FORESTIERO E MI AVETE OSPITATO
relatori: Maurizio Ambrosini e don Alberto Vitali

scarica le slides di Ambrosini




Zona 5 Monza: sabato 27 febbraio - Auditorium S. Cuore Via Veneto 28 Monza
LAUDATO SI. Quale ruolo della Chiesa nel custodire il creato. Basterà la tecnologia o cambierà lo stile di vita?
relatori: don Maurizio Patricello e Alfredo Somoza



Zona 6 Melegnano: sabato 27 febbraio - Parrocchia S. Carlo p.za S. Carlo
San Giuliano Milanese
CARITAS LA MISERICORDIA CHE SI FA INCONTRO
relatori: don Adelio Brambilla

scarica la relazione di don Adelio



Zona 7 Sesto S. Giovanni: sabato 12 marzo - Oratorio S. Luigi via S. Giovanna d'Arco 100 Sesto  S. Giovanni
UNA CARITA' CHE SI FA CULTURA  Quale immagine di uomo vogliamo comunicare attraverso la carità
relatori: don Giuseppe Como e Paola Soncini

scarica la relazione di don Como
scarica la relazione di Paola Soncini













t









newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
29/03/2023
Iniziative

Info Cantieri 2023

Mercoledì 29 marzo 2023 ore 20.00 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 6 all'estero... o forse di più

29/03/2023
Iniziative

Ricostruire il domani: la rete Caritas al fianco delle popolazioni di ...

Mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 21.00 in diretta streaming su YouTube

10/04/2023
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi

Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni

18/03/2023
Convegni

La Caritas tra profezia e missione

Sabato 18 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Cripta della Parrocchia SS.Pietro e Paolo – via Petracchi – Masnago

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Guerra in ucraina. La rete di Caritas Ambrosiana
Siamo reduci, ed è un aggettivo per certi versi inevitabile, da un anno che ha sconvolto il mondo, e che non può non averci interpellati nel profondo delle nostre prassi, delle nostre convinzioni, delle nostre aspirazioni... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Iniziative
Notizie
Emergenze in corso