
Convegno Caritas decanali
"POTENTE IN OPERE E IN PAROLE" (Lc 24,19)
Una profezia di nome Caritas
Triuggio - Villa Sacro Cuore - 7 e 8 settembre 2013
Al momento è possibile scaricare le seguenti relazioni:
- intervento Giorgio Vecchio
- intervento don Roberto
- registrazione mp3: introduzione L. Gualzetti e relazione G. Vecchio
- registrazione mp3: relazione R. Virgili
- registrazione mp3: relazione don L. Bressan
- registrazione mp3: relazione don R. Davanzo
Come Caritas ci sentiamo di dover un po' prolungare la profezia che fu di Gesù, che fu Gesù stesso con la sua umanità. Una profezia che si coniughi con una dimensione istituzionale dal momento che Caritas è l'organismo pastorale di base che la Chiesa italiana ha individuato per educare alla carità, non a partire dall'intuizione per quanto geniale di un capo carismatico ma in obbedienza a quanto lo Spirito ha suggerito alla Chiesa tutta in quello straordinario evento che fu il Concilio. A partire dal convegno di Triuggio vorremmo riflettere come Caritas megli anni è stata capace di essere "profezia", eco della Parola di Gesù che non solo aiutava a leggere i bisogni, ma addirittura suscitava quella che papa Giovanni Paolo II definì la "fantasia della carità".
Iniziative
5 luglio, ore 19, piazza Duca d’Aosta (davanti Stazione Centrale), Milano. Mai più stragi, mai più soli: scendiamo in piazza come scorta civica. In piazza, insieme, perché nessuno sia più solo: martedì 5 luglio alle ore 19 davanti alla Stazione Centrale di Milano manifesteremo a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti i cittadini che rischiano la vita contro le mafie...
Convegni
5 luglio • ore 9.30-13.00 presso la sede diCaritas Ambrosiana via san Bernardino 4, Milano e in diretta streaming sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Carenza di educatori e di altre figure professionali: proposte per affrontare un’emergenza nazionale che incide su persone, famiglie, servizi e comunità locali...
Iniziative
Scegli da che parte stare 2022
Campi di formazione e lavoro volontario nel bene confiscato Libera Masseria e Spino d'Adda. Campi estivi per minorenni e maggiorenni dal 27 giugno al 6 agosto 2022. Leggi tute le informazioni...
Iniziative
Sabato 18 giugno dalle ore 17.00 in Piazza del Duomo a Milano
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Sono usciti dalla stagione pandemica marchiati da segni profondi. Anche se invisibili. Il virus ha fatto, tra le loro fila, molte meno vittime “fisiche” che tra i membri delle altre classi d’età. ...... Leggi qui