
Convegno Diocesano Caritas Decanali 2017
NON LASCIAMOCI RUBARE LA SPERANZA (EG 86)
Noi attori responsabili del cambiamento
Questo è stato il titolo del convegno diocesano delle Caritas decanali di SABATO 9 settembre 2017 presso il Centro Pastorale Ambrosiano di Seveso.
"... nel deserto si torna a scoprire il valore di ciò che è essenziale per vivere; così nel mondo contemporaneo sono innumerevoli i segni, spesso manifestati in forma implicita o negativa, dalla sete di Dio, dal senso ultimo della vita. E nel deserto c'è bisogno soprattutto di persone di fede che con la loro stessa vita, indichino la via verso la Terra promessa e così tengono viva la speranza...". (EG. 86)
Sono stati presenti, oltre al Direttore e Vice Direttore:
- dott. Aldo Bonomi, Sociologo - Fondatore e Direttore Consorzio AASTER
- prof. Simona Beretta, Professore di economia internazionale Università S. Cuore Milano
- don Paolo Steffano, parroco S. Arialdo di Baranzate
- mons. Luca Bressan, Vicario Episc. per la cultura, carità, missione e azione sociale - Presidente Fondazione Caritas Ambrosiana
scarica introduzione Gualzetti
scarica intervento Gualzetti
scarica intervento Bonomi
scarica intervento Beretta
scarica intervento don Steffano
scarica intervento don Bressan
scarica conclusioni Gualzetti
Iniziative
Mercoledì 29 marzo 2023 ore 20.00 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 6 all'estero... o forse di più
Iniziative
Ricostruire il domani: la rete Caritas al fianco delle popolazioni di ...
Mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 21.00 in diretta streaming su YouTube
Convegni
La Caritas tra profezia e missione
Sabato 18 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Cripta della Parrocchia SS.Pietro e Paolo – via Petracchi – Masnago
Convegni
Beati i costruttori di guerra?
Guarda la registrazione del Convegno Mondialità che si è tenuto sabato 18 febbraio 2023. Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno intende offrire una riflessione sui temi della pace e della guerra
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Guerra in ucraina. La rete di Caritas Ambrosiana
Siamo reduci, ed è un aggettivo per certi versi inevitabile, da un anno che ha sconvolto il mondo, e che non può non averci interpellati nel profondo delle nostre prassi, delle nostre convinzioni, delle nostre aspirazioni... Leggi qui