A circa 18 mesi dal suo avvio, si è conclusa, la seconda edizione del Progetto “ProTetto: Rifugiato a Casa Mia, promosso da Caritas Italiana e di cui Caritas Ambrosiana era partner locale.
A circa 18 mesi dal suo avvio, si è conclusa, la seconda edizione del
Progetto “ProTetto: Rifugiato a Casa Mia, promosso da
Caritas Italiana e di cui Caritas Ambrosiana era partner locale.
Attraverso “ProTetto: Rifugiato a Casa Mia” 2016,
15 profughi, tra cui 3 nuclei familiari, hanno trovato accoglienza in famiglia, in parrocchie o in Istituti Religiosi, per dare pieno compimento al percorso di inserimento nella società italiana al termine del periodo di accoglienza istituzionale in un progetto Sprar o in un CAS.
Le persone accolte, hanno così avuto modo di vivere un periodo della loro vita dove si sono sentite accolte e coinvolte in un percorso volto all’autonomia, affiancate dalle rispettive “Famiglie Tutor” e il supporto della comunità cristiana e parrocchiale che avevano il compito di accompagnarle e sostenerle nel loro percorso di vita in Italia
Parallelamente le Famiglie Tutor e i volontari che li hanno affiancate, hanno potuto sperimentare un nuovo “stile” di vivere l’accoglienza, attraverso l’incontro quotidiano con le persone, creando relazioni di solidarietà e condivisione. Nelle parrocchie che hanno data la disponibilità materiale degli spazi, l’accoglienza è stata poi occasione per trovare momenti su cui confrontarsi sulla “corresponsabilità dell’accoglienza” e sui temi della mondialità.
L’esito dell’accoglienza è stato sicuramente positivo, in quanto per tutti si sono trovate soluzioni di collocazione lavorativa e abitativa, attraverso tirocini lavorativi mirati all’assunzione, in quattro casi si è raggiunta un’ assunzione a tempo indeterminato, mentre per quanto riguarda l’autonomia abitativa, ad alcuni è stata data una proroga dalle Parrocchie in attesa di una sistemazione definitiva e per altri si è trovata l’abitazione, nella forma dell’affitto o della condivisione.
Qui alcuni dati relativi al progetto
Per maggiori informazioni:
protetto@caritasambrosiana.it