Il Santo Padre (leggi e il Card. Scola (leggi) hanno più volte richiamato le comunità cristiane ad “aprirsi” all’accoglienza di quanti sono in fuga e chiedono aiuto alle nostre porte.
Al fine di dare una risposta concreta a questi appelli e di dare una sistemazione dignitosa alle persone Richiedenti Asilo, Caritas Ambrosiana ha attivato una rete di accoglienza diffusa sull’intero territorio diocesano che prevede di individuare le disponibilità di comunità accoglienti e di strutture per rispondere alle esigenze di accoglienza (Alloggio, vitto, accompagnamento, primi interventi di integrazione) che le Prefetture di Milano, Monza e Brianza, Lecco, Varese e Como hanno richiesto.
Od oggi una trentina tra parrocchie ed ordini religiosi, insieme alle cooperative promosse dalla Caritas hanno messo a disposizione oltre 1000 posti.
Le parrocchie o gli ordini religiosi interessate ad accogliere un piccolo nucleo di profughi per un periodo lungo (un anno o più) oppure anche per numeri più alti per il periodo estivo (tra gli oratori feriali), possono chiedere informazioni o chiarimenti contattando il numero 02.76.03.73.37 oppure scrivendo una mail a stranieri@caritasambrosiana.it
Per saperne di più
http://sconfinati.caritasambrosiana.it/