SAM - Servizio Accoglienza Milanese

Il SAM - Servizio Accoglienza Milanese, avviato nel 1984, - centro di ascolto di riferimento dell'Area Grave emarginazione adulta e persone senza dimora, offre un rapporto diretto con le persone di nazionalità italiana prive di dimora e di precisi punti di riferimento, soprattutto dell’area milanese ma non solo, consentendo e favorendo l’avvicinamento delle stesse ai servizi sociosanitari territoriali.
L’accompagnamento sociale e la formulazione di un progetto personalizzato consentono l’avvio di percorsi di uscita dalla grave marginalità. La continuità della relazione può creare le condizioni perché situazioni, anche in parte cronicizzate, possano, nel tempo trovare punti di svolta o quantomeno un mantenimento dello status quo, evitando un aggravamento del processo di marginalizzazione in un contesto di “centro di ascolto” dove la persona senza dimora non solo può trovare indicazioni e sostegno rispetto ai bisogni e alle problematiche, ma altresì attenzione, disponibilità all’ “accoglienza” e operatori che nella prossimità dell’ascolto offrano la possibilità di riallacciare i nodi di relazioni spesso sfilacciate o del tutto compromesse.
Il SAM, oltre ad essere un importante punto di ascolto e di riferimento, è un nodo di collegamento per molte altre realtà, non solo strettamente di Caritas Ambrosiana, che, nello stesso ambito, operano sul territorio. Dovendo pensare a una caratteristica peculiare del SAM nel panorama dei servizi che, a Milano, si occupano di grave emarginazione adulta e di persone senza dimora, si potrebbe individuare la specificità dell’utenza associata ad un impianto fondamentale di struttura a “bassa soglia”, ben sapendo come altri servizi, soprattutto delle istituzioni pubbliche, non siano sempre in grado di dare risposte in tempi adeguati e con la medesima facilità di accesso.
Il SAM inoltre, in rete con una serie di altri centri di ascolto e realtà cittadine, offre tra i propri servizi anche la concessione della residenza anagrafica alle persone senza dimora; non si tratta di una semplice pratica burocratica, ma rappresenta un primo, indispensabile passo nei lunghi percorsi di reinserimento consentendo non solo la re-inclusione nell’ambito della cittadinanza attiva ma anche l’aggancio e il mantenimento della relazione con il servizio stesso.

SAM
via Bergamini, 10 – 20122 Milano
Tel. 02.58391582
Fax 02.58304010

E-mail: sam@caritasambrosiana.it


Ascolto (senza appuntamento):
lunedì, martedì, giovedì, venerdì - 9.00 – 11.30

orario di ufficio: da lunedì a giovedì 9.00 – 13.00 / 14.00 – 18.00, venerdì 9.00 – 13.00

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
20/01/2025
Iniziative

Webinar Servizio Civile Italia 2025

Scopri tutti i progetti in Diocesi.

07/02/2025
Convegni

Un mondo di schiavi

I molti volti della schiavitù contemporanea.

16/01/2025
Iniziative

Webinar Servizio civile all'estero 2025

Scopri i progetti in Moldova, Kenya e Perù

15/12/2024
Iniziative

50 anni Caritas Ambrosiana

Domenica 15 dicembre alle ore 17.30 si celebreranno i 50 anni di Caritas Ambrosiana. I festeggiamenti inizieranno in Duomo con una S. Messa presieduta dall'Arcivescovo Mons. Mario Delpini alle ore 17.30 a cui sono invitati tutti gli operatori, volontari, sostenitori di Caritas Ambrosiana. Successivamente si terrà un concerto benefico presso il più prestigioso teatro d'Italia: la Scala di Milano...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 
Mezzo secolo di servizio, un inesausto bisogno di carità

«Un grazie lungo mezzo secolo. Ai padri fondatori, che respirarono aria di rinnovamento (spirava dal Concilio) e la tradussero in pastorale organizzata... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2023

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...