Centro diurno La Piazzetta

“La Piazzetta”, progetto di centro diurno a bassa soglia per persone gravemente emarginate e senza dimora, donne e uomini, maggiorenni, italiani e immigrati, è gestito in collaborazione con la Cooperativa Farsi Prossimo.
Offre la possibilità di un luogo, dove gli ospiti possono “prendersi una pausa” dalla strada in uno spazio relazionale gestito da personale educativo.
Il centro, in rete con altri servizi, favorisce l’avvio di percorsi di reinserimento sociale e di accompagnamento verso una progressiva autonomia anche attraverso la proposta di condivisione di momenti di vita quotidiana (colazione, servizi per l’igiene personale, ecc.), attività ludiche e laboratoriali più strutturate (laboratori di cucina, ceramica, uso PC, cineforum, lettura di quotidiani, momenti formativi e informativi sul tema delle emozioni e su tematiche relative alla salute e alle dipendenze).
Presso il centro diurno è possibile inoltre usufruire di una doccia e di un servizio di lavanderia (lavatrice e asciugatrice); questi due ultimi servizi sono su prenotazione, sia per questioni organizzative, sia per favorire un recupero della gestione della dimensione temporale, talora stravolta dalla vita in strada. Pur essendo rivolto ad una utenza ad ampio spettro (l’unico vincolo è la maggiore età), un’attenzione particolare viene rivolta alle donne anche attraverso uno spazio temporale specifico dedicato all’utenza femminile.

La Piazzetta

viale Famagosta, 2 – 20142 Milano
Tel. 02.810901
E-mail: piazzetta@farsiprossimo.it

Orario di apertura al pubblico:
lunedì, martedì, giovedì 9.00 – 17.00; mercoledì 9.00 – 13.00; venerdì 9.00 – 15.00

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
10/10/2023

Avvento 2023 Webinar progetti

Iscriviti alla diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Avvento di Carità 2023 in programma martedì 10 ottobre. Con interventi dalla Bolivia, Indonesia e Perù da parte dei responsabili dei progetti.

13/10/2023

Derive e Approdi - Evento e mostra fotografica

In occasione della XVII Giornata Europea Contro la tratta di esseri umani Farsi Prossimo e Caritas Ambrosiana, con il progetto Derive e Approdi del Comune di Milano, organizzano l'evento - Derive e Approdi - Vittime di tratta, dallo sfruttamento all’accesso ai diritti, che si terrà venerdì 13 ottobre alle 18 in Piazza Villapizzone 1, presso il salone della Comunità di Villapizzone.

26/10/2023

Diventare ambasciatore dell’economia circolare!

Corso per diventare ambasciatori dell’economia circolare e dell’inclusione sociale

23/09/2023
Convegni

Scegliere la pace

Ecco le relazioni degli esperti e dei testimoni intervenuti alla giornata di festa dell'obiezione di coscienza e del servizio civile

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Potenziare i servizi. Questa è la strada.
C’è voluto un evento tragico e dolorosissimo – il rogo di inizio luglio alla Casa per coniugi in zona Corvetto, a Milano – per tornare a far discutere la città delle condizioni di vita e, va da sé, delle condizioni di sicurezza di tantissimi anziani... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza