A Gallarate un centro di accoglienza per senza tetto

Aprirà a Gallarate un centro di accoglienza per persone con disagio abitativo. Il progetto, presentato il 15 ottobre, è reso possibile  da un accordo tra Caritas Ambrosiana e Comune di Gallarate – Assessorato ai Servizi Sociali. L’iniziativa ha ottenuto un importante contributo da Fondazione Cariplo, nell’ambito del bando “Diffondere e potenziare l’abitare sociale temporaneo”.
 
L’immobile, sito in via via Ferraris è di proprietà comunale. Si tratta di un edificio a due piani con cortile interno (come si vede nelle foto). Grazie ai lavori di ristrutturazione che saranno sostenuti da Caritas Ambrosiana, l’edificio potrà  ospitare al primo piano 5 nuclei abitativi da 4 e 3 posti letto, per un totale di 17 persone. Sono previsti, inoltre, 2 locali comuni, uno per scaldare e consumare i pasti, l’altro adibito a lavanderia. Vi si svolgeranno accoglienze notturne di tre mesi, eventualmente rinnovabili, solo per una volta, per altri tre. Destinatari saranno uomini e donne  di qualsiasi nazionalità, purché adulti e in regola con i documenti.
Al piano terra si ricaveranno 3 camere per l’emergenza abitativa (servizio notturno), affiancate da uno spazio per docce e lavanderia (servizio diurno), un alloggio per la figura (o le figure) cui sarà assegnato il ruolo educativo e di custodia, e stanze di supporto (depositi, ufficio, centrale termica, spazio – salute per attività di “medicina leggera”: controllo della glicemia e della pressione, iniezioni e simili). Vi potranno dormire 6 persone in emergenza abitativa per sfratto, allontanamento, dimissioni ospedaliere o altro. Tali accoglienze avranno una durata di 2 settimane.
 
Secondo il progetto sociale concepito da Caritas e dal Comune, la verifica sui requisiti di accesso, sugli ingressi e sulle dimissioni saranno competenza del locale Centro d’Ascolto Caritas e dei Servizi Sociali, in collaborazione con gli enti pubblici e privati invianti. Intorno alla Casa di Francesco si attiverà una rete che, oltre alle realtà già menzionate, comprenderà Acli, Croce Rossa, Auser, Exodus, Associazione Lalabà, Associazione Vita a Colori, Lions Insubria Gallarate, comunità straniere presenti sul territorio, Associazione Buon Vicinato.
 
La gestione ordinaria del servizio sarà affidata alla cooperativa sociale Intrecci Onlus promossa da Caritas Ambrosiana, dal 2003 attiva sul tema dell’abitare e radicata anche in Provincia di Varese. Due operatori, in aggiunta  alla figura del custode sociale, garantiranno una presenza costante, in turni. Saranno, inoltre, coinvolti volontari, opportunamente formati, grazie alla collaborazione delle parrocchie del decanato. Fra i parametri principali che saranno tenuti in considerazione nella gestione ci saranno quelli della garanzia del turn over e della messa a punto di una strategia personalizzata per l’uscita dall’emergenza.
 
I costi per la realizzazione dell’opera ammontano a poco meno di 840.000 euro e saranno coperti, dalla Caritas Ambrosiana (circa 400.000 euro) della Fondazione Cariplo (280.000 euro) e dal Comune di Gallarate  (circa 150.000 euro).
 

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
09/07/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Volontari cercasi

Esperienza di volontariato agosto

03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

27/06/2025
Iniziative

Gaza: anno zero del mondo

La Caritas decanale Gallaratese – Cagnola – Quarto Oggiaro organizza un incontro di riflessione sulla situazione attuale nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania a 20 mesi dall’inizio della guerra tra Israele ed Hamas.

19/06/2025
Iniziative

Cattedre della Carità: i video

Sono disponibili 11 video delle Cattedre della Carità: gli appuntamenti dal vivo che hanno raccontato i temi delle future sfide che Caritas Ambrosiana sarà chiamata ad affrontare nei prossimi anni. Guarda tutti i video...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Dieci anni di successi, ora una nuova sfida

La storia di dieci anni di Refettorio Ambrosiano, se affidata ai numeri, si può considerare una storia di successo. Ma il senso di un’esperienza tanto poliedrica si ricava soprattutto dai volti delle persone.... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Progetti in evidenza
Kit scolastici per i più piccoli

A settembre si tornerà a scuola, ma non tutte le famiglie con bambini e ragazzi possono permettersi il materiale scolastico. Scegli di donare un kit scolastico ...

Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...